Cilento

Cilento Travel Experience: un viaggio alla scoperta dei borghi

Inizia la seconda fase del Cilento Travel Experience. Ecco il programma dell'iniziativa che partirà da Laureana e Perdifumo

Luisa Monaco

11 Ottobre 2022

Laureana Cilento

Far conoscere e scoprire i borghi attraverso tre percorsi tematici che ne esaltano le bellezze naturalistiche, culturali, folkloristiche ed enogastronomiche. Entra nel vivo Cilento Travel Experience, progetto finanziato dalla Regione che coinvolge il Comune di Capaccio Paestum capofila di un partenariato composto da Agropoli, Giungano, Laureana Cilento, Rutino, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Prignano Cilento e Torchiara.

Cilento Travel Experience: l’iniziativa

Tra agosto e settembre i borghi sono già stati il palcoscenico di concerti di artisti del territorio. Ora inizia la seconda fase. Tra settembre e dicembre, infatti, si svolgeranno i viaggi del viandante e del gusto per andare incontro alla domanda turistica degli amanti del turismo lento. Al contempo Cilento Travel Experience punta a sostenere il tessuto produttivo agroalimentare locale. Si apriranno le aziende locali e si proporranno visite guidate e degustazione dei vini, dell’olio, del fico e delle altre numerose eccellenze a marchio certificato.

Il programma

Gli itinerari turistici di Cilento Travel Experience si terranno nei weekend. Si parte Sabato 15 Ottobre, alle ore 14.30. Previsto un viaggio esperienziale nel borgo di Laureana Cilento, il paese delle Fiere e delle Signorie.

Domenica 16 Ottobre, sempre alle 14.30, il viaggio continua con il comune di Perdifumo, il paese delle fontane e dei mulini ad acqua. Due giornate per conoscere e scoprire un territorio ricco di storia e di eccellenze enogastronomiche.

Il commento

Siamo pronti per goderci i viaggi di Cilento Travel Experience, il progetto finanziato dalla Regione Campania”,  dichiara Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e Presidente dell’Unione Paestum Alto Cilento. “Con ogni tappa di questo evento puntiamo alla valorizzazione delle bellezze e delle ricchezze del Cilento attraverso un turismo di qualità in grado di far conoscere meglio i nostri luoghi. Di fatto, come avevamo annunciato, stiamo realizzando un po’ alla volta i punti del dossier che hanno portato Capaccio Paestum e l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a conquistare il titolo di finalista di Capitale italiana della Cultura 2024. E il Cilento Travel Experience è uno dei modi per realizzarli”, ha aggiunto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home