Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Espianto multiorgano all’ospedale di Vallo della Lucania

Salvate altre sei vite grazie ad un espianto multiorgano all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania su un paziente di Vallo

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 10 Ottobre 2022
Condividi
Ospedale di Vallo della Lucania

Quello eseguito sabato mattina grazie alla generosità della famiglia del 41enne morto a  Camerota a seguito di un incidente  è stato il dodicesimo prelievo di organi eseguiti presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

L’equipe di medici al lavoro nelle sale operatorie ha prelevato cornee, fegato e reni destinati a 5 pazienti campani.

Ma c’è di più perché Il cuore è stato destinato ad un paziente pugliese, quindi fuori regione.

Espianto multiorgano all’ospedale di Vallo

Un intervento simile qualche mese fa, quando il cuore di un paziente cilentano prelevato al San Luca fu destinato  all’ospedale Niguarda di Milano.

Negli ultimi 5 anni, nonostante le enormi difficoltà legate alla pandemia degli ultimi due anni, sono stati eseguiti dodici prelievo di organi di cui gli ultimi tre nell’ultimo anno.

Il 23 febbraio il primo prelievo su un paziente di Agropoli di 42 anni, su un giovane turista di Crema colto da malore durante una vacanza a Palinuro con gli amici dell’oratorio.

L’ultimo sullo sfortunato muratore 48enne ritrovato in una pozza di sangue dianzi alla sua abitazione a Camerota in seguito di un caduta.

Il trasferimento degli organi

Gli origani sono stati traferisti presso le strutture sanitarie di riferimento per i trapianti  anche grazie ai mezzi di soccorso atterrato presso eliposta di località Pattano,

Tre interventi che hanno salvato tante vite umane grazie alla generosità delle famiglie dei donatori e alla professionalità dei sanitari dell’ospedale San Luca, in particolare delle unità operative di Rianimazione e Anestesia attente affinché questa importante attività venga sempre più favorita e potenziata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.