Attualità

Agropoli, un murales per Papa Francesco

Agropoli un murales per Papa Francesco. L'iniziativa rientra nel progetto BIMED ama il prossimo tuo. Ecco di cosa si tratta

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Papa Francesco saluto

Un murales ad Agropoli per Papa Francesco dal titolo Ama il prossimo tuo. L’iniziativa nasce a dal progetto BIMED Murales: i Comuni uniti per il bene comune. 

Un murales ad Agropoli per omaggiare Papa Francesco

In occasione dell’udienza del Papa che il 26 ottobre alle 09:00 dedicherà alla comunità cilentana in Piazza San Pietro, è stata ideata l’iniziativa dei murales per lanciare un messaggio di speranza.

Ecco in cosa consiste l’iniziativa che si svolgerà ad Agropoli

Bisognerà realizzare, presso i Comuni aderenti all’iniziativa, un murales allo scopo di omaggiare il Santo Padre donandogli un racconto dell’identità che lega i Comuni associati. I temi da seguire per la realizzazione, saranno la legalità e la fratellanza.

L’artista agropolese, Erminio Ariano, ha avviato la realizzazione del murale sulla facciata dell’Oratorio Papa Paolo Giovanni II. 

Il Comune di Agropoli, aderisce da anni all’associazione di Enti locali denominata Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la cultura come elemento di crescita civile della popolazione.

Le finalità

Ama il prossimo tuo, non è solo un comandamento, ma un valore della cristianità, un messaggio da rivolgere a chiunque si riconosca in queste parole. Anche altri Comuni cilentani hanno preso parte all’iniziativa come il Comune di Tortorella e Corleto Monforte. 

Questa iniziativa assume ancora più valore in un periodo storico complesso come quello che stiamo vivendo. Due anni di stop dovuto all’epidemia da Covid-19 che ha costretto tutti in casa e non avendo la possibilità per socializzare e condividere momenti di socialità, soprattutto tra ragazzi.

Successivamente l’emergenza in Ucraina con la guerra, purtroppo ancora in corso, che ci riportati indietro nel tempo e facendoci vivere delle situazioni che mai avremmo immaginato di dover vivere.

Per questo motivo, raffigurare su muro disegni che incarnano valori come fratellanza o legalità, assumono dei significati ancora più importanti, un messaggio di amore e speranza da diffondere tra i cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home