Attualità

Buccino: “Cose fuori del Comune” vincitore all’International Cilento Film Festival

Cose Fuori del Comune è il film girato dal regista Ferruccio Michele Tuozzo che si è aggiudicato il Festival

Antonella Eleonora Pacella

26 Settembre 2022

Michele Tuozzo

Cerniera è un paesino di duemila abitanti dediti a pastorizia ed agricoltura, con qualche fabbrica e tanti giovani che anelano al posto fisso! “Cose fuori del Comune” è la storia fantasiosa di un Sindaco, la Giunta comunale ed un paesino che tra storie fantasiose e rocambolesche conducono la loro misera vita tra un bicchiere di vino ed il gossip.

“Mi diverto a castigare l’originale con vari personaggi, i miei romanzi sono influenzati dalla realtà e dalle tematiche sociali”, ha spiegato così la scelta narrativa il suo autore Ferruccio Michele Tuozzo.

Cose fuori del Comune: il film

Dal libro è stato tratto lo short film, prodotto dalla casa di produzione Fwp, Fantasy Wiind Prodution, di Mimmo Elia, imprenditore famoso nel territorio. Girato a Buccino, con attori del posto, con cui ha vinto il Premio Olivo 2022 per la migliore sceneggiatura originale all’interno della seconda edizione dell’International Cilento Film Festival.

Il regista, lo stesso autore, Ferruccio Michele Tuozzo è un impiegato comunale che ha ottenuto 108 premi nazionali per la sua opera letteraria.

Ho scritto libri molto più impegnati, questo voleva essere un racconto divertente delle dinamiche di un piccolo paese“, ricorda Tuozzo.

Gli interpreti

Gli interpreti delle storie sono Franco Parisi, Vincenzo Galdo, Enzo Pietropinto, Gianni De Santis, Liberato Guarnieri, Marcello Cariello, Igor Roviello, Fabio Perretta, Tonino Fernicola, Mimmo Verderese, Patrizia Salimbene, Denis Tuozzo, Michele Lepore, Valentina Vuocolo, Erika Noschese, Pasquale Pacelli, Carmine Caputo, Ciccio Palumbo, Gerardo Elia, Nunzio Fernicola, Gerardo Falce, Valentina Elia, Irene Parisi, Simone Gentile. Le musiche a cura di Giuseppe e Francesca Elia. Sceneggiatura e regia di Michele Ferruccio Tuozzo, le riprese affidate a Raffaele Sporvieri e Nando Farro, il montaggio di Alfonso Della Rocca; segretaria di produzione Eleonora Di Lillo.

Alla realizzazione del film-cortometraggio ha collaborato la Ar Production dell’aretino Gianni Pagliazzi. Non finisce qui l’opera creativa di Tuozzo: intanto è uscito il suo ultimo romanzo, un thriller erotico dal titolo: “Vecchie cicatrici e fiori di Bach”, edito da Booksprint ed è al lavoro con nuove sceneggiature ed un nuovo romanzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home