Attualità

Elezioni del 25 settembre, ecco gli sconti per chi raggiungerà il Comune di residenza

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori. Si voterà per la Camera dei Deputati e Senato

Redazione Infocilento

24 Settembre 2022

Elezioni Politiche

Tutti al voto! Mancano poche ore alle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 25 settembre 2022. Si potrà votare dalle 07:00 alle 23:00. Vediamo un vademecum con le agevolazioni per i viaggiatori.

La Direzione centrale per i servizi Elettorali del Ministero dell’interno, con circolare 99/2022, ha stabilito le agevolazioni per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Gli elettori che si recheranno nel proprio Comune di residenza per esprimere la preferenza di voto, potranno usufruire di alcune agevolazioni di viaggio; queste saranno applicate da Enti e società che gestiscono i servizi di trasporto.

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori in treno

Per chi decidesse di raggiungere il Comune di residenza in treno, la società Trenitalia fa sapere che, i biglietti possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso di votazione; il tempo decorre per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della votazione. Il ritorno deve avvenire entro e non oltre, quindi, il 5 ottobre 2022.

Trenitalia ha applicato uno sconto del 60% sulle tariffe regionali (tariffe 39) e regionali con applicazione sovra regionale (tariffa 39/AS) e del 70% sul prezzo base previsto per tutti i treni del servizio nazionale (Alta velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette.

Le riduzioni sono applicabili per la seconda classe e per il livello di servizio Standard. Il rilascio dei biglietti verrà effettuato dalle biglietterie, self service e agenzie di viaggio Trenitalia.

Agevolazioni anche per chi deciderà di raggiungere il proprio Comune via mare

Sono previste, altresì, anche delle agevolazioni per i viaggiatori in mare, sarà disponibile infatti una riduzione del 60% sulla tariffa ordinaria;

Anche le concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione del pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esenzione di tipo «aperto», agli elettori italiani residenti all’estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno.

La validità avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle 22:00 del quinto giorno precedente e per quello di rientro, dal giorno del voto e fino alle 22:00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni di voto.

Riduzioni sul biglietto anche per i viaggiatori in aereo

Per chi, invece, viaggerà in aereo, la Compagnia Italia Trasporto Aereo (ITA Airways) ha previsto delle agevolazioni su voli nazionali per uno sconto del 50% sulla tariffa base, voli internazionali sconto del 40%, voli intercontinentali sconto del 25%.

Al momento dell’imbarco al passeggero verrà chiesto di esibire la tessera elettorale, così come il ritorno dove la scheda elettorale dovrà essere regolarmente timbrata.

Bisognerà esibire il biglietto e la tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale vidimata al rientro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home