Attualità

Un ragazzo di Agropoli tra i fortunati ad imbarcarsi sulla Nave Scuola «Palinuro»

Un ragazzo di Agropoli, socio della Lega Navale e studente all'istituto nautico Vico De Vivo, si imbarcherà sulla Nave Scuola Palinuro

Roberta Foccillo

20 Settembre 2022

Nave Scuola Palinuro

È partita lo scorso giugno, la Campagna d’Istruzione 2022 della Nave scuola «Palinuro». Anche un ragazzo di Agropoli tra i fortunati ad imbarcarsi.

Nave Scuola Palinuro, ecco cosa faranno a bordo i fortunati Allievi che parteciperanno alla campagna

Per circa quattro settimane, 47 giovani appartenenti al 1° corso della Scuola Navale Militare, avranno modo di immergersi nella vita di bordo.

Potranno apprendere l’arte marinaresca attraverso un’esperienza singolare che rimarrà, certamente, indelebile in ognuno dei ragazzi che vi prenderà parte.

Occasione unica che potrà seguire da vicino anche un giovane ragazzo di Agropoli, Davide Mazzillo, socio della Lega Navale di Agropoli e studente nell’Istituto nautico IIS Vico De Vivo, a cui è stata data la possibilità di imbarcarsi sulla nave Palinuro.

Avranno, altresì, modo di navigare a stretto contatto con l’equipaggio che metterà a loro disposizione il loro bagaglio culturale e professionale al fine di istruire i ragazzi. La campagna di nave Palinuro è partita da La Spezia, proseguirà nel Mar Tirreno, Mar Jonio e nel Mar Mediterraneo Occidentale.

La Nave Scuola a vela della Marina Militare, un’iniziativa formativa nata da un’idea della Lega Navale, partirà da Napoli il 1° ottobre per arrivare a Taranto l’8 ottobre.

Ecco quando partirà e le modalità di imbarcazione

L’imbarco avverrà il pomeriggio del 30 settembre e lo sbarco nella tarda mattinata/pomeriggio del 9 ottobre. Una opportunità che Davide custodirà per tuta la vita, considerando anche che è stata data a pochissimi ragazzi in tutta Italia.

Era il 7 giugno quando, Francesco Rima al comando, mollava gli ormeggi spiegando le vele per iniziare la Campagna d’istruzione 2022. Il Palinuro è una «Nave Goletta» sta ad indicare che la nave è armata con tre alberi, armato di vele quadre.

La Nave svolge importanti compiti, offre innanzitutto il supporto necessario alla formazione degli allievi e contribuisce a spiegare quella che è la figura e l’importanza della Marina Militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home