Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oltre le barriere: nel Vallo di Diano un progetto di contrasto alle povertà sanitarie

Al via Oltre le barriere, un progetto volto a garantire offerta sanitaria alle persone vulnerabili che vivono sul territorio

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 14 Settembre 2022
Condividi
Medico

Oltre le Barriere, questo il progetto di contrasto alle povertà sanitarie promosso dalla Cooperativa sociale L’Opera di un Altro” di Sala Consilina e sostenuto da Fondazione CON IL SUD con il Bando socio-sanitario 2020.

Oltre le Barriere: il progetto

L’iniziativa coinvolge la popolazione dei comuni di Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano.

Il progetto si attuerà presso l’edificio comunale Località San Vito a Sant’Arsenio. È rivolto a persone over 65 e/o “vulnerabili” che a causa di un disagio sociale e/o psichico sono lontane dai percorsi di accesso ai servizi sanitari.

Obiettivo è quello di mettere in campo azioni mirate e gratuite nell’ambito della salute territoriale. Ciò mediante percorsi assistenziali integrati, attività di informazione, orientamento, prestazioni specialistiche, servizi alla persona e attività di promozione sociale.

Le azioni in campo

Il progetto di potenziamento dei servizi sociosanitari territoriali consta di 5 azioni.
L’Ambulatorio Solidale (aperto 3 giorni a settimana). Esso prevede visite mediche con la presenza di diverse figure quali oculista, oncologo/senologo, pneumologo, cardiologo, dermatologo, endocrinologo, diabetologo, nefrologo, sociologo della salute, psichiatra.

Si effettuano inoltre prestazioni infermieristiche (iniezioni, misurazione della pressione, della glicemia, medicazioni). Previsti durante la durata del progetto diversi incontri di prevenzione primaria.

Tra le azioni, da registrare anche la Raccolta Farmaco da effettuarsi presso le farmacie del territorio aderenti al progetto. Lo Sportello di Orientamento socio–sanitario con la presenza di 2 psicologi e di 1 assistente sociale. L’Unità di strada volta a favorire l’accesso ai servizi da parte di persone prive di una rete familiare e il servizio di Cure domiciliari di primo livello.

“Oltre le Barriere” ha quali enti responsabili dei servizi socio-sanitari l’Asl di Salerno -Dipartimento di Salute Mentale e il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Partner di progetto le Cooperative sociali Tertium Millennium (Cure domiciliari) e il Sentiero Onlus (Raccolta Farmaco).

Il commento

«Oltre le Barriere – dice Domenico D’Amato presidente della Cooperativa L’Opera di un Altro – vuole andare incontro alle esigenze di cura delle persone vulnerabili che vivono sul territorio dell’ambito S10. Il nostro scopo, da raggiungere in 30 mesi, è quello di intercettare coloro che per svariate ragioni sono lontani – anche fisicamente- dai servizi di cura e di prevenzione. Penso che dobbiamo essere “prossimi” alle tante situazioni di fragilità del nostro tessuto sociale. Ringraziamo vivamente Fondazione con IL SUD per aver creduto nei nostri obiettivi».

Oltre le Barriere verrà presentato Giovedi 15 Settembre 2022 alle ore 10,30 presso l’Auditorium Comunale “G. Amabile” a Sant’Arsenio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.