Cilento

Men in the Box, racconto di un sogno rock dal Cilento all’Europa

Dal Cilento, la band Men In The Box, non ci credeva più nel sogno di portare il rock in giro per l'Europa. E invece ora il sogno è realtà

Antonella Agresti

14 Settembre 2022

Men in The Box band

Quasi non ci credevano più i ragazzi della band Men in the Box; avevano deciso di lasciare che il loro sogno da rockstar si impolverasse in un cassetto. E invece, dopo dodici anni dalla nascita del gruppo e cinque di stop, è iniziato un viaggio meraviglioso che li ha portati ad esibirsi sui palchi dei festival più prestigiosi d’Europa.

Men in the Box, dal Cilento alla conquista dell’Europa

La band nata a Salento nel 2010 sulle orme della musica alternative e grunge ’90, dopo vari cambi di formazione, è composta oggi da Vito Tambasco, Edoardo Di Vietri, Valentin Bernard, Giovanni Rizzo, Matteo De Marco e Michael Veneri.

Grazie a una serie di incontri fortunati e ad un tour manager sufficientemente intraprendente, la band si è ritrovata a partire quest’anno per alcune tra le più grandi città d’Europa dopo aver scritto nuove canzoni, ri-arrangiato vecchie strofe, con un’auto piena di sogni e sedici merendine.

Dopo la tappa a Verona, in Germania i Men in the Box si esibiscono al Bà Festival di Bamberga ed è un grande successo tra la gente che si diverte e balla sulle note del loro Prog/Grunge. Ma il palco veramente importante, quello che fa tremare le gambe, li aspetta in Repubblica Ceca.

È quello del Rock Castle Festival di Moravsky Krumlov che vede esibirsi le migliori band d’Europa, “stavolta nessuno riesce a svegliarci nonostante i pizzicottici racconta Vito Tambascoè tutto vero”.

È un tripudio di musica, applausi, adrenalina. “Non avremmo mai pensato di vivere un’esperienza simile a quelle commedie cinematografiche o a quei beceri film a sfondo musicale spacciati per vericonclude Vito Tambascola nostra storia però è vera, stavolta e finisce esattamente come nel film Tre uomini e una gamba: giunti faccia a faccia con l’agognato sogno, gli amici scompaiono in un’autostrada promettendosi di ripartire l’anno dopo per un nuovo tour nell’ovest Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home