Cilento

Abusi edilizi in Cilento: manufatto agricolo trasformato in residenziale

Riscontrati nuovi abusi edilizi nel territorio del Parco del Cilento. Arriva l'ordine di abbattimento per un manufatto a Celle di Bulgheria

Redazione Infocilento

7 Settembre 2022

Carabinieri Forestali

Continua l’attività di controllo da parte dei Carabinieri Parchi per garantire la tutela del territorio e contrastare gli abusi edilizi nel comprensorio del Cilento. Le ultime contestazioni arrivano da Celle di Bulgheria. Qui i militari della stazione di San Giovanni a Piro hanno riscontrato degli interventi realizzati in assenza del necessario nulla osta.

Abusi edilizi in Cilento: le contestazioni

Nello specifico è stato contestato l’ampliamento di un manufatto (la cui destinazione d’uso era stata cambiata da agricola a residenziale) composto attualmente da un piano terra di 152,70 mq. e 362,64 mc. (in luogo di un autorizzato corpo di fabbrica di 74,58 mq. e 143,95 mc.) e da un primo piano di 77,79 mq. e 236,45 mc. (in luogo di un autorizzato corpo di fabbrica di 46,53 mq. e 139,59 mc.).

Nell’area realizzato inoltre un muro di contenimento in pietra e un portico in legno. Evidenziate, infine, difformità in lavori di movimento terra e opere di sistemazione. Gli interventi sono ritenuti abusivi in quanto realizzati senza nulla osta del Parco del Cilento e in un’area inserita nella sua perimetrazione.

L’ordinanza

Di qui l’ordinanza da parte del direttore, Romano Gregorio, al ripristino dell’originaria destinazione del manufatto e alla demolizione degli interventi privi di nulla osta.

L’inottemperanza all’ordinanza costituisce titolo per l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente Parco del Cilento delle opere su cui sussistono abusi edilizi, della relativa area di sedime e dell’ulteriore area necessaria alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Torna alla home