Attualità

Appalti in Provincia, Strianese replica ai richiami dell’Anticorruzione

«Tutte le attività della Provincia di Salerno sono regolarmente improntate ai principi di economicità»

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Oggi a Palazzo Sant’Agostino il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall’ANAC in merito all’operato della Provincia di Salerno sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e edilizia scolastica (leggi qui)

“Non ci sto, non posso accettare – dichiara il Presidente Michele Strianese – che l’Ente che io guido dalla fine del 2018 possa essere considerato con un operato approssimativo e irregolare nelle procedure di affidamento dei lavori.

Tutte le attività della Provincia di Salerno sono regolarmente improntate ai principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, principi cardine della nostra azione amministrativa. Ho spiegato bene alla stampa che almeno 5 regioni italiane hanno meno o pari abitanti del nostro territorio provinciale. Siamo una Provincia fra le più estese in Italia, con relativa rete viaria e relativi edifici scolastici da mettere in sicurezza. È necessario contestualizzare quindi le osservazioni fatte dall’Anac che soprattutto dimentica di considerare il principio fondamentale della tempestività.

Abbiamo il dovere di tutelare il diritto alla sicurezza sulle nostre strade e nelle nostre scuole in maniera tempestiva. Cosa che noi facciamo in maniera efficace e nel pieno rispetto della trasparenza e del principio di rotazione degli affidamenti. Inoltre sottolineo che è nostra responsabilità rispettare i tempi dei vari finanziamenti come quelli destinati agli istituti scolastici per l’adeguamento delle strutture alla normativa anti Covid, sui quali quindi era necessario intervenire con urgenza.

Infine in merito alla mancata programmazione per cui ci richiama l’Anac, ovviamente era difficile programmare con le casse completamente vuote subito dopo la riforma Delrio che ha tolto alle Province le funzioni fondamentali e i fondi, oltre che le risorse umane. Solo negli ultimi anni, da quando sono Presidente dell’Ente, ho potuto avviare una vera programmazione a mano a mano che sono arrivati i primi stanziamenti regionali e statali.

I due settori interessati della Viabilità e dell’Edilizia scolastica hanno relazionato in maniera puntuale ed esaustiva su tutti i punti richiamati dall’Anac, di cui sicuramente faremo tesoro, ma che veramente riguardano procedimenti né irregolari né approssimativi. Per questo ho voluto convocare la conferenza stampa di oggi a cui hanno partecipato anche i Consiglieri provinciali Giovanni Guzzo, Luca Cerretani, Pasquale Sorrentino, Filomena Rosamilia, Gerardo Palladino e il dirigente Domenico Ranesi.

La Provincia di Salerno da anni sta facendo incredibili sforzi – conclude Strianese – in un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario. Presto riusciremo ad assumere personale dopo anni di tagli che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane. È questo l’Ente che guido e che mi sento di tutelare con grande serenità da ombre e dubbi ingiustificati.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home