Cilento

Trentinara – Verona: un patto tra due comuni all’insegna dell’amore

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, scrive a quello di Verona, Damiano Tommasi: vieni a trovarci per la Festa del Pane

Antonella Agresti

15 Luglio 2022

Trentinara chiama Verona, nel nome dell’amore. Il sindaco del piccolo centro cilentano Rosario Carione ha scritto una lettera al neo eletto sindaco veneto Damiano Tommasi. Oltre che complimentarsi per la vittoria e la campagna elettorale condotta in maniera esemplare, Carione ha voluto sottoporre all’attenzione del collega la singolare affinità che lega la storia degli innamorati più famosi della letteratura mondiale, Romeo e Giulietta, a quella sicuramente meno celebre ma non meno affascinante di Saul e Isabella ai quali Trentinara deve la sua fama di “paese dell’amore” almeno qui in Cilento.

Trentinara – Verona: unite nel nome dell’amore

“Non vogliamo fare paragoni azzardati” spiega Carione “ma Trentinara sta puntando molto sul recupero della leggenda dei due amanti e sta investendo nella creazione di un itinerario turistico dedicato che finora ha riscosso ottimi risultati con l’intitolazione di Via dell’Amore, l’installazione del cartello Kiss Please, la realizzazione della Terrazza degli Innamorati. Per noi sarebbe un onore poter suggellare un’affinità culturale con Verona nel nome del sentimento più bello e universale del mondo.”

Così il primo cittadino cilentano non ha esitato ad invitare il sindaco di Verona Tommasi e la famiglia a visitare Trentinara in occasione della Festa del Pane e della Civiltà contadina che quest’anno tornerà dal 27 al 31 luglio.

“Il filo che lega i nostri comuni potrebbe unire attraverso la conoscenza due uomini, due sindaci, che lavorano per il territorio che amano” si legge a conclusione della missiva inviata da Carione.

L’auspicio è che il sindaco di Verona possa raccogliere l’invito e consentire a Saul e Isabella “di conoscere” Romeo e Giulietta. Se è vero che l’amore sposta le montagne, non potranno essere un problema poche centinaia di chilometri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home