Cilento

Curiosità: la storia della croce e la lapide sugli Scaloni di Agropoli

Pagine di storia...

Ernesto Apicella

19 Febbraio 2022

Nei primi giorni di Febbraio del 1909 giunse ad Agropoli una Missione composta dai Reverendi Padri Sgambati, Rosiello e Cassarini di Napoli. I tre Missionari furono accolti con entusiasmo dall’autorità municipale e dall’intero popolo, che si recarono a riceverli all’ingresso del paese.

I Missionari tennero alcuni corsi di Religione durante i quali, con parole semplici ed insinuanti, ravvivarono quella fede che in molti agropolesi si era affievolita. Furono celebrate numerose funzioni religiose: la Processione con la Vergine; la Comunione generale alle bambine ed a tutti i fedeli presenti in chiesa; la consacrazione delle ragazze a Gesù Cristo; una Santa Messa di suffragio per ricordare il distruttivo terremoto del 1908 e i morti di Calabria e di Sicilia. Padre Sgambati, nel corso delle funzioni religiose, mostrò tutta la sua oratoria affascinando l’intera popolazione agropolese.

L’Ecc.mo Vescovo D. Paolo Iacuzio fu presente alla cerimonia di chiusura. Dichiarò di essere molto soddisfatto del successo spirituale ottenuto in quei giorni di Santa Missione, con un plauso a Padre Sgambati per l’organizzazione nell’espletamento della Missione ed al novello Parroco Don Nicola Pecora, che con tanta solerzia badava al bene spirituale del popolo affidato alle sue cure.

Al Vescovo andarono gli elogi ed i ringraziamenti dal Sindaco Francesco Di Sergio e di tutti i notabili del paese.La sera del 9 Febbraio, a perenne ricordo della Santa Missione, fu benedetta una croce di ferro “piantata fra la vecchia e la nuova Agropoli” e fu scoperta una lapide marmorea sulla facciata della Chiesa dei Santi Patroni Pietro e Paolo. Ecco il testo della lapide:”Il dì 8 Febbraio 1909,Nicola Pecora, novello Parroco di Agropoli,in questa pietra, sacro ricordo della Missione,incideva i nomi dei padri Sgambati, Rosiello, Casserino e come attestato all’intervento del suo Vescovo Paolo Iacuzio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home