Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli 1950, un innovativo corso di Olivicoltura

Pagine di storia...

A cura di Ernesto Apicella Pubblicato il 22 Febbraio 2022
Condividi

Nell’immediato dopoguerra, la situazione economica in Italia non era delle migliori. Dal Sud era ripartita l’emigrazione, questa volta in direzione nord Italia e nord Europa. L’economia agropolese basata sull’agricoltura, con la guerra aveva subito un duro colpo e i giovani ritornati dai vari fronti, anziché lavorare nei campi, emigrarono alla ricerca di migliore fortuna.

Per ridare fiducia e creare nuova forza lavoro, nell’Aprile del 1950, la Pontificia Commissione di Assistenza, attraverso il Parroco Don Carmelo Merola, istituì un corso di Olivicoltori ad Agropoli.

Le lezioni teoriche furono affidate al Geometra Gennaro Guariglia. Mentre i corsi pratici erano tenuti da Pasquale Berra e da Biagio Moschillo. I cittadini che aderirono al corso, furono incentivati con una paga di 300 lire al giorno, con assegni di presenza e di disoccupazione e in più ricevevano 60 lire per ogni persona a carico. Alla fine del corso i più meritevoli, per bravura ed apprendimento, ottenevano un premio di 3.000 lire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.