Cilento

Il Cilento piange un’altra vittima del covid: addio a Mario Garofalo

Mario Garofalo era uno scrittore e giornalista originario di Gioi. Attualmente viveva ad Eredita, frazione di Ogliastro

Costabile Pio Russomando

3 Gennaio 2022

GIOI. Un’altra vittima del covid. Il Cilento piange Mario Garofalo, scrittore e giornalista, morto a 76 anni dopo aver combattuto la sua battaglia contro il virus. Era ricoverato dal giorno di Natale presso l’ospedale di Agropoli. Purtroppo le sue condizioni si erano aggravate e nella giornata di ieri è sopraggiunto il decesso.

Chi era Mario Garofalo

Mario Garofalo ha ben raccontato il Cilento, la sua storia, le sue tradizioni, attraverso varie pubblicazioni e tramite gli organi di informazione con cui ha collaborato.

Il ricordo

“Ci sono persone che rimarranno nei ricordi per il loro modo di essere, Mario Garofalo era uno di questi, dai modi gentili e garbati, sempre disponibile e innamorato della sua Gioi, frequentatore della casa comunale, sempre pieno di idee e suggerimenti. Viene a mancare uno scrittore fine e sincero”. Questo il messaggio di cordoglio dell’Amministrazione comunale di Gioi, paese di cui era originario.

Anche la comunità di Ogliastro Cilento ha espresso il suo cordoglio per la morte di Mario Garofalo che risiedeva nella frazione di Eredita.

Il figlio, Aristide, è un compositore e cantante di blues.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home