Attualità

Ascea, Salvatore racconta il dramma di Antonietta: «Vivrò di sensi di colpa»

«Resta l'unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei»

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

ASCEA. Dopo aver partecipato a Zona Bianca, programma tv di Rete4, torna a parlare della tragedia che lo ha visto sfortunato protagonista Salvatore Palmigiano. Questa volta lo ha fatto dalle pagine del Corriere, intervistato da Monica Scozzafava. Ha ricostruito il dramma che ha vissuto, che gli ha portato via la moglie Antonietta Delli Santi, deceduta dopo oltre due mesi di ricovero in terapia intensiva, dopo aver dato alla luce la figlioletta Sharon, nata prematura e purtroppo deceduta pochi giorni dopo.

Salvatore ha ricostruito le prime fasi della malattia ammettendo di non riuscire più a darsi pace. «Il 4 agosto avevo fatto la prima dose, in ritardo perché facevo iniezioni di ozonoterapia e anche a me il medico mia aveva consigliato di aspettare».

Anche alla moglie avevano consigliato di attendere. «Aveva paura – dice Salvatore – ma lo avrebbe fatto se avesse avuto il via libera del ginecologo che invece gli consigliò di aspettare». Il 14 agosto la notizia del contagio. «Ci siamo ammalati insieme, io lavoravo e lei no. E se lo avessi portato io il covid a casa?». Un pensiero che lo distrugge.

Alle 22 del 19 agosto l’ultimo messaggio: “Ciao”. La donna aveva dato alla luce anche la sua bambina. Da allora il silenzio e la morte prima della piccola e poi di Antonietta. «L’ultimo mese – racconta però Salvatore – l’ho trascorso accanto a lei. Si era negativizzata e quindi anche se in terapia intensiva potevo starle accanto. La guardavo, le parlavo. L’ultimo giorno prima che morisse ero con lei. Aveva gli occhi aperti. Spalancati. Aveva una grande paura. Disse l’unica parola dopo tanti mesi: papà».

Dopo il dramma Salvatore Palmigiano pensa anche al futuro. Continuerà con il ristorante. «Antonella resta l’unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home