Calcio

San Luca-Gelbison: arriva solo un pari nella trasferta calabrese

Sesta giornata per le squadre del girone I di Serie D. Opposte oggi San Luca e Gelbison: la cronaca ed il tabellino del match.

Christian Vitale

17 Ottobre 2021

licata-gelbison

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il sesto turno del girone I di Serie D. La Gelbison era di scena in trasferta contro San Luca allo stadio “Corrado Alvaro”: i rossoblù cercavano i tre punti dopo il successo di domenica scorsa contro il Messina. La gara dei cilentani, diretta da Alfredo Iannello di Messina, termina 1-1 con le due reti giunte nella ripresa con vantaggio cilentano e definitivo pari calabrese.

San Luca-Gelbison: il primo tempo

Nella prima frazione, su un campo pesante, è la Gelbison a cercare di fare la partita mentre i padroni di casa del Sn Luca provano a ripartire in contropiede. Un primo tempo tattico e senza grosse emozioni vede gli ospiti provare a punzecchiare i calabresi con Di Fiore al quarto d’ora e Gagliardi poco dopo la mezzora su calcio piazzato. I locali davanti non impensieriscono D’Agostino, chiamato a lavoro di ordinaria amministrazione. Al 34′ Cardore, dopo un giro palla insistito dei vallesi, ci prova dalla distanza ma Scuffia para. Al 38′ prova a salire in cattedra Uliano ma il numero uno dei calabri non corre rischi particolari nella circostanza. Dopo un minuto l’occasione più ghiotta del primo tempo con Chinnici che sfonda sul settore sinistro mettendo al centro dove Conti riesce a servire Khoris che da buona posizione tira sopra la traversa. Al 45′, infine, Gagliardi dall’altezza del dischetto del rigore non riesce ad angolare consentendo la parata di Scuffia. Nel recupero il primo tiro del San Luca con Condemi che spedisce però sopra la traversa di D’Agostino.

La ripresa

Il secondo tempo vede il primo squillo del San Luca che al 7′ ci prova con Romeo che però non inquadra lo specchio difeso da D’Agostino. La risposta dei vallesi arriva al 16′ con un tiro dalla distanza di Uliano che però non schioda il match dallo 0-0 di partenza. A metà frazione forze fresche in campo per mister Esposito che vede subito i frutti dei cambi: al 24′ è ancora Khoris a gonfiare la rete, confermando la buona vena dopo le ultime gare, con Oggiano e Uliano a illuminare la manovra cilentana. Poco dopo la gara dei rossoblù si mette ancora più in discesa: il San Luca resta in dieci dopo il rosso rifilato a Ferrante, al 29′, dopo un fallo di gioco. Khoris al 31′ ha una buona occasione ma la girata in acrobazia della punta termina di poco sul fondo. Il San Luca, un po’, a sorpresa, giunge al pari con Crucitti, a dieci dalla fine, che riesce a trovare la zampata giusta che rimette in carreggiata la squadra di Ignoffo. Nelle battute conclusive il team calabrese si chiude bene e vano è il tentativo di Frulla giunto in pieno recupero.

Il tabellino

Marcatori: Khoris 24′ st, Crucitti 35′ st
San Luca: Scuffia, Ferrante, Puleo (34′ st Rechici), Amenta, Diallo, Mauro, Sedibe (41′ st Sinatra), Condemi (22′ st Bruzzaniti), Barnofsky, Crucitti, Nikovic. A disp: Pellegrino, Battimili, Manno, Staropoli, Romeo, Cama. All Ignoffo.
Gelbison: D’Agostino, Cardore ( 36′ st Frulla), Gonzales, Uliano, Gagliardi, Di Fiore (23′ st Barbetta), Conti (23′ st La Vardera), Khoris, Chinnici, Fois (23′ st Oggiano), La Gamba. A disp: Gesualdi, Pipolo, La Vardera, D’Angelo, De Foglio, Ferrara, Oggiano. All Esposito.
Arbitro: Iannello di Messina (Gennuso-Chillemi) Espulso: Ferrante 29′ st
Recupero: 1′ pt, 4′ st Campo: erba naturale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home