Attualità

Cilento, Metrò del mare in ritardo: rabbia degli operatori turisti

Si conoscono già orari e prezzi del Metrò del Mare ma dell'attivazione del servizio ancora nessuna notizia e non mancano polemiche

Sergio Pinto

14 Luglio 2021

AGROPOLI. Sarebbe dovuto partire in un non precisato giorno di luglio, ma ad oggi del Metrò del Mare (o meglio delle Vie del Mare come si chiama oggi) non c’è alcuna notizia.

In realtà il servizio di collegamento dei porti turistici della Campania, tra cui quelli cilentani, è pronto ad essere attivato dopo che la Regione nei giorni scorsi ha destinato il necessario finanziamento di quasi 2 milioni di euro.

Metrò del mare fermo al palo

Fin ora gli unici trasporti marittimi in funzione sono quelli da Salerno alle isole di Ischia e Capri e alla Costiera amalfitana, oltre a quelli da Sapri alle Eolie, un servizio innovativo offerto dall’Alicost. Per i collegamenti da e per il Cilento, invece, fino ad oggi nessuna certezza.

I chiarimenti della Regione

Solo di recente da palazzo Santa Lucia hanno precisato che si sta lavorando per attivare il Metrò del Mare ma è la burocrazia (e il codice degli appalti) ad impedire che tutto avvenga con rapidità.

Non c’è possibilità di un affidamento diretto vista la cifra stanziata e le strade alternative richiedono tempi lunghi. Ma già oggi è atteso un incontro per trovare la soluzione.

Le polemiche

Tuttavia ciò non è bastato a placare le polemiche. Molti operatori turistici si dicono imbarazzati poiché diversi clienti chiedono lumi sul servizio senza che nessuno riesca a fornire le necessarie informazioni.

Ho ricevuto tantissime richieste a cui non sono riuscito a dare risposta. Tanti turisti mi hanno chiesto di conoscere quando sarebbe stato attivato il Metrò del Mare, ma paradossalmente conoscevo orari e prezzi ma non la data in cui il servizio avrebbe funzionato”. Questo il il commento di un operatore del settore agropolese. E sono in tanti a sostenere la medesima tesi, tra titolari di attività e strutture ricettive, addetti agli infopoint.

“I turisti che vengono nelle nostre zone vogliono avere certezza dei servizi offerti, non si può dire che partirà il Metrò del mare senza sapere quando”, dice il titolare di una attività di Santa Maria di Castellabate.

Paradossalmente ci sono già prezzi e orari (vedi foto in basso), ma della data di attivazione nessuna informazione.

Orari e prezzi del Metrò del mare

Ulteriori criticità per il Metrò del Mare

A gettare ulteriori ombre sul servizio la condizione di alcune aree portuali come quelle di Palinuro, Casal Velino e Pisciotta interessate da lavori o da problemi di insabbiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home