Attualità

Cilento, Metrò del mare in ritardo: rabbia degli operatori turisti

Si conoscono già orari e prezzi del Metrò del Mare ma dell'attivazione del servizio ancora nessuna notizia e non mancano polemiche

Sergio Pinto

14 Luglio 2021

AGROPOLI. Sarebbe dovuto partire in un non precisato giorno di luglio, ma ad oggi del Metrò del Mare (o meglio delle Vie del Mare come si chiama oggi) non c’è alcuna notizia.

In realtà il servizio di collegamento dei porti turistici della Campania, tra cui quelli cilentani, è pronto ad essere attivato dopo che la Regione nei giorni scorsi ha destinato il necessario finanziamento di quasi 2 milioni di euro.

Metrò del mare fermo al palo

Fin ora gli unici trasporti marittimi in funzione sono quelli da Salerno alle isole di Ischia e Capri e alla Costiera amalfitana, oltre a quelli da Sapri alle Eolie, un servizio innovativo offerto dall’Alicost. Per i collegamenti da e per il Cilento, invece, fino ad oggi nessuna certezza.

I chiarimenti della Regione

Solo di recente da palazzo Santa Lucia hanno precisato che si sta lavorando per attivare il Metrò del Mare ma è la burocrazia (e il codice degli appalti) ad impedire che tutto avvenga con rapidità.

Non c’è possibilità di un affidamento diretto vista la cifra stanziata e le strade alternative richiedono tempi lunghi. Ma già oggi è atteso un incontro per trovare la soluzione.

Le polemiche

Tuttavia ciò non è bastato a placare le polemiche. Molti operatori turistici si dicono imbarazzati poiché diversi clienti chiedono lumi sul servizio senza che nessuno riesca a fornire le necessarie informazioni.

Ho ricevuto tantissime richieste a cui non sono riuscito a dare risposta. Tanti turisti mi hanno chiesto di conoscere quando sarebbe stato attivato il Metrò del Mare, ma paradossalmente conoscevo orari e prezzi ma non la data in cui il servizio avrebbe funzionato”. Questo il il commento di un operatore del settore agropolese. E sono in tanti a sostenere la medesima tesi, tra titolari di attività e strutture ricettive, addetti agli infopoint.

“I turisti che vengono nelle nostre zone vogliono avere certezza dei servizi offerti, non si può dire che partirà il Metrò del mare senza sapere quando”, dice il titolare di una attività di Santa Maria di Castellabate.

Paradossalmente ci sono già prezzi e orari (vedi foto in basso), ma della data di attivazione nessuna informazione.

Orari e prezzi del Metrò del mare

Ulteriori criticità per il Metrò del Mare

A gettare ulteriori ombre sul servizio la condizione di alcune aree portuali come quelle di Palinuro, Casal Velino e Pisciotta interessate da lavori o da problemi di insabbiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home