Attualità

Vallo, ecco Giancarlo Coraggio, presidente della Corte Costituzionale. Il programma

Appuntamento venerdì 18 giugno con il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio. Due gli incontri in programma

Costabile Pio Russomando

17 Giugno 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E in programma domani, 18 giugno, la visita del presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio. Il magistrato farà tappa al Tribunale di Vallo della Lucania e si intratterrà con autorità locali e personale del palazzo di giustizia.

Un appuntamento atteso anche se Giancarlo Coraggio non è affatto nuovo del territorio. Nato a Napoli la sua famiglia è originaria proprio di Vallo della Lucania.
Lui stesso torna sovente nel Cilento e trascorre le sue vacanze estive a Marina di Camerota, cittadina che nel 2016 decise di consegnargli la cittadinanza onoraria.

Due gli appuntamenti in programma. Nella mattinata, alle ore 12, il Presidente della Corte Costituzionale incontrerà le istituzioni per un confronto dal titolo “Giustizia e territorio”. Saranno presenti il vescovo Ciro Miniero, il vicesindaco di Vallo Antonietta Coraggio, il presidente dell’ordine forense Domenico Lentini, il presidente della Camera Penale Gianluca D’Aiuto, il Procuratore Antonio Ricci, Leonida Primicerio, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, presidente della Corte di Appello di Salerno e Gaetano De Luca, presidente del Tribunale di Vallo. Modererà l’incontro Rossella Di Paola, consigliere COA.

Nel pomeriggio, alle ore 16, il presidente Coraggio incontrerà i cittadini in un confronto che coinvolgerà anche l’avvocato Franco Maldonato, dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home