Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Museo di Velia in galleria dismessa: il progetto prosegue

Museo di Velia in galleria dismessa delle ferrovie. Il progetto, già finanziato, va avanti nonostante le polemiche degli ultimi giorni

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 28 Maggio 2021
Condividi

ASCEA. «A Velia si lavora a un progetto di intervento finalizzato a migliorare l’accessibilità, l’attrattiva, la tutela e la fruizione dell’ex galleria ferroviaria, un immobile dell’800 sottoposto a vincolo culturale in cui sono attualmente ricoverati numerosi reperti archeologici venuti alla luce dagli scavi nella antica città di Elea-Velia e dal suo territorio». Dal Parco Archeologico confermano la volontà di realizzare all’interno di una galleria dismessa delle ferrovia un museo.

Museo di Velia in galleria: le polemiche

L’opera in realtà sta subendo diverse critiche. Cinquanta parlamentari hanno chiesto la sospensione dell’iter e sul territorio diversi cittadini e associazioni hanno chiesto di rivedere un progetto ritenuto non idoneo. Dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, invece, ritengono opportuno portare avanti. Per il museo di Velia sono già disponibili anche i finanziamenti.

I lavori

«La galleria, utilizzata a deposito di materiale archeologico, necessita di una sistemazione funzionale e razionale urgente perché possa essere uno spazio sicuro e accessibile – spiegano dal Parco – Con il suo recupero si punta non solo a garantire una migliore conservazione dei beni culturali ma anche ad assicurare future attività di ricerca e di fruizione».

«La necessità di tutelare e rendere pubblici i reperti archeologici custoditi da anni nell’ex galleria ferroviaria sono premessa necessaria per intraprendere il cammino che condurrà alla creazione del Museo di Elea-Velia», sottolineano ancora dal Parco Archeologico.

La galleria sarà solo una parte. Si punta infatti ad utilizzare anche ulteriori spazi allestiti in edifici moderni e a realizzare percorsi all’aperto e alla sistemazione di spazi dismessi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.