Cilento

De Luca conferma: “immunizziamo le isole, poi il Cilento”

L'annuncio del presidente della Regione durante la diretta social

Costabile Pio Russomando

2 Aprile 2021

Vincenzo De Luca

Si alle vaccinazioni al personale delle costiere campane, compreso quello del Cilento. Lo ha confermato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nella sua consueta diretta social del venerdì. Il governatore ha confermato che la priorità spetterà però alle isole: “perché non abbiamo vaccini a sufficienza per vaccinare tutti – ha spiegato De Luca – ma se vacciniamo Capri, Ischia e Procida possiamo avviare una campagna promozionale senza farci superare dalla Grecia e dalla Spagna che già stanno lavorando questo”.

Dopo le isole, per le quali l’immunizzazione dovrebbe essere avviata già nel mese di aprile, si passerà alle costiere: quella sorrentina, quella amalfitana e quella cilentana.

Proprio dal Cilento era stata sollecitata da alcuni amministratori locali e associazioni di categorie la vaccinazione in via prioritaria degli operatori del comparto turistico.

“Grazie alla consueta ma non scontata disponibilità del direttore generale dell’Asl di Salerno Mario Iervolino, sarà possibile avviare un percorso di vaccinazione parallelo per immunizzare il personale delle strutture e dei servizi turistici che vedrà impegnate strutture private e volontari. Il direttore Iervolino ha voluto, inoltre, sottolineare che seguirà personalmente le attività che saranno sviluppate sul territorio Cilentano. Ci prepariamo, dunque, per un’estate in sicurezza da vivere nel nostro splendido Cilento”, le parole all’Ansa del sindaco di Pollica Stefano Pisani (tra i firmatari della richiesta).

L’obiettivo finale, della Regione Campania, è quello di completare le vaccinazioni in tutta la Campania entro fine estate o inizio autunno. “Procederemo per fasce d’età, ma una volta completate quelle prioritarie – ha concluso De Luca – passeremo alla campagna per il personale alberghiero e le altre categorie commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Torna alla home