Cilento

Nasceva oggi Andrea Torre, fu ministro e parlamentare. Era originario di Torchiara

Da giornalista fu direttore di "Riforma" e "La Stampa"

Costabile Pio Russomando

5 Aprile 2021

Andrea Torre

Nacque il 5 aprile 1866 Andrea Torre, giornalista e politico torchiarese. Il suo nome è stato illustre nelle massime istituzioni nazionali. Nominato ventottenne direttore del giornale di Francesco Crispi “Riforma”, dal 1901 al 1906 fu redattore della sezione politica del “Giornale d’Italia”.

Fu il direttore de “La Stampa”

Passato al Corriere della Sera e al Messaggero fondò nel 1922 (con Giovanni Amendola e Giovanni Ciraolo) “il Mondo” e dal 1926 al 1929 fu direttore de “La Stampa”. Di orientamento liberale-radicale Torre venne eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1909 e fu ministro della Pubblica Istruzione nel 1920 subentrando ad Alfredo Baccelli, nel primo governo Nitti. Fu deputato del Cilento per cinque legislature.

Il suo legame con il Cilento

In seguito fu senatore dal 24 gennaio 1929 al 27 marzo del 1940, giorno della sua morte all’età di 74 anni. Nella sua Torchiara, proprio a Palazzo Torre fu inaugurata una lapide commemorativa alla presenza di Massimo Torre, presidente del comitato promotore e discendente del senatore, del sindaco di Torchiara Massimo Farro, della professoressa Anna Maria Isastia, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dell’archeologo e cultore di storia del Cilento dott. Antonio Capano e del prof. Salvatore Guzzi della Scuola di specializzazione delle professioni legali presso l’Università Parthenope di Napoli.

Importante fu il suo impegno intellettuale anche per la storia d’Italia dei primi del novecento in quanto a politica estera: Torre infatti fu sostenitore della rinuncia alla Dalmazia durante la questione adriatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home