Attualità

Marciapiedi in via Badolato a Vallo: 54mila euro per completarli

Ok a lavori per completare i marciapiedi in via Badolato. L'amministrazione comunale investirà altri 54mila euro

Costabile Pio Russomando

20 Febbraio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Ok al completamento dei marciapiedi in via Badolato, la SS18. L’intervento riguarda circa 500 metri della strada d’ingresso alla città sprovvisti di viabilità pedonale. L’Ente già negli anni scorsi ha programmato e realizzato opere di messa in sicurezza di via Badolato. Qui sono stati realizzati dei marciapiedi per tutelare i tanti pedoni che vi transitano.

Marciapiedi in via Badolato: i nuovi interventi

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di investire ulteriori risorse, provenienti dagli oneri di urbanizzazione rispetto alla cifra iscritta a bilancio, per il completamente e la prosecuzione delle opere.

Si tratta di circa 33mila euro, cui si aggiungono economie derivanti dal primo lotto dei lavori per ulteriori 21mila euro.

54mila euro per i lavori

Complessivamente, quindi, si utilizzeranno circa 54mila euro per il secondo lotto dei lavori lungo una strada importante di accesso alla città. Nello specifico i nuovi marciapiedi in via Badolato saranno realizzati nel tratto che va dal km. 144+000 al km. 144+500.

L’iter delle opere in via Badolato

Il progetto per la realizzazione dei marciapiedi in via Badolato iniziò nel 2017 quando l’amministrazione comunale approvò un atto di indirizzo per gli uffici competenti al fine di predisporre interventi finalizzati ad evitare pericoli per i molteplici fruitori dell’arteria.

Via Badolato è un tratto della SS18, percorsa quotidianamente da numerosi pedoni, in particolare studenti che frequentano i plessi scolastici degli istituti superiori. Inoltre, in occasione di manifestazioni e spettacoli che si tengono presso l’auditorium De Berardinis, che sorge quasi alla fine di via Badolato, la strada si presenta pericolosa per chi la percorre a piedi. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home