• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comitato Sicignano-Lagonegro: “Non sprechiamo occasione dell’Alta velocità”

"E' il momento di agire perché la stazione AV del Vallo di Diano deve essere prevista, progettata e realizzata"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 12 Febbraio 2021
Condividi

L’ipotesi di una nuova tratta dell’Alta Velocirtà Napoli – Reggio Calabria che bypassi il Cilento per transitare per il Vallo di Diano ha innescato non poche polemiche ma anche speranze che arrivano proprio dal comprensorio interno, da anni senza una ferrovia. Per il Comitato per la Sicignano – Lagonegro, infatti, “c’è un ‘occasione unica, storica che può e deve essere colta pena l’arretramento al posto dello sviluppo economico di questi territori con la realizzazione un obiettivo ben preciso”. 

InfoCilento - Canale 79

Oltre all’Alta Velocità, infatti, Rfi ha previsto la velocizzazione del tratto Potenza – Battipaglia, con l’ipotesi di una nuova linea veloce (160 km/ora) diretta, da Tito che s’innesterebbe sulla nuova linea AV/AC Battipaglia-Praja all’altezza di Auletta.

“Questo consentirà di avere dei treni Regionali che dal Lagonegrese e dal Vallo di Diano raggiungono, rapidamente, Potenza e di là anche Matera, Città dei Sassi e Patrimonio UNESCO come la Certosa di Padula, visto che nel medesimo progetto è previsto il completamento della costruzione della linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella”, osservano dal comitato.

“E’ il momento di agire perché la stazione AV del Vallo di Diano deve essere prevista, progettata e realizzata ora o mai più, prima della definizione del tracciato nel Vallo di Diano – fanno sapere – Sarà troppo tardi quando verranno espropriati i terreni e si vedrà l’installazione dei cantieri. Non possiamo sprecare quest’occasione, regalataci da madre Natura, ovvero la l’esistenza di una vallata, lunga 40 km, sull’asse di collegamento, autostradale e ferroviario Nord-Sud. L’alternativa è l’azzeramento di qualsiasi ipotesi di sviluppo economico-turistico per almeno 100 anni. Cosa preferiamo?”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.