Alburni

Maltempo: disagi per la pioggia. Allagamenti in Cilento e Vallo di Diano

Problemi in diverse località

Costabile Pio Russomando

24 Gennaio 2021

Cilento e Vallo di Diano sott’acqua e i fiumi rischiano di superare gli argini.
Nell’intero comprensorio la situazione fa paura. A San Pietro al Tanagro diverse strade sono allagate. Problemi anche ai locali posti sotto il livello della strada, anch’essi invasi dall’acqua. Protezione civile e vigili del fuoco in azione. Chiusa l’arteria che collega Polla e Petina e la Sp11 tra Sala Consilina e Sassano.
Anche nel Cilento, dopo i danni dovuti al forte vento che si è abbattuto sul litorale, si registrano disagi per la pioggia.

Diverse zone risultano allagate. I terreni, saturi d’acqua, non riescono ad assorbire quella che continua a cadere da diverse ore, che quindi si riversa in fondi o cortili privati e sulle strade. In alcuni casi si sono create vere e proprie cascate che rischiano di invadere le abitazioni.

I volontari della protezione civile sono al lavoro per garantire il deflusso ma la situazione resta particolarmente difficile. I disagi maggiori nelle aree interne: sia nella zona del Monte Stella che del Monte Gelbison.

A Sessa Cilento chiusa la strada che collega alla frazione Santa Lucia. A Ceraso smottamento sulla Sp269 nei pressi di Santa Barbara. A Piaggine la Sp11D in località Epitaffio a causa di uno smottamento. Alcune chiusure anche ad Aquara e domani le scuole non riapriranno causa maltempo.

Nel Golfo di Policastro si stanno ingrossando torrenti e canali. I cittadini sono in apprensione, memori degli allagamenti delle scorse settimane che già hanno provocato notevoli problemi. Allerta soprattutto a Vibonati. Bussento e Mingardo sono in piena e rischiano di invadere i terreni adiacenti al loro letto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Torna alla home