• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Boom di Pellegrini sul cammino di San Nilo

Il turismo escursionistico si conferma una grande opportunità per il Cilento!

A cura di Rossella Tanzola Pubblicato il 4 Agosto 2020
Condividi
Cammino di San Nilo

Nelle ultime settimane il Cammino di San Nilo ha registrato un gran numero di visitatori. Sono state vendute e spedite 78 credenziali, le strutture ricettive sono piene con prenotazioni per tutto il mese di Agosto e Settembre 2020 ed è stata molto apprezzata la cucina locale, in particolare i menu con i prodotti a marchio Parco.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il periodo di fermo si torna a camminare per privilegiare un viaggio a passo lento, di prossimità, a contatto con una natura selvaggia e incontaminata, per entrare nel vivo dei luoghi ed esplorarli con tranquillità. Distanziamento sociale, sicurezza sanitaria e igiene permettono di ritrovare i pensieri positivi e la voglia di cambiare stile di vita senza dare nulla per scontato.    

Ad accogliere il Cilento interno ci sono diverse tipologie di visitatori: dai più giovani ai più anziani, dal camminatore esperto al pellegrino alla sua prima esperienza, tutti curiosi di scoprire le sette tappe che attraversano il cuore del Cilento da Torraca a Palinuro con il desiderio di cogliere l’aspetto vero e puro di un territorio e che spesso non traspare nelle insegne pubblicitarie di una classica vacanza estiva.

Ciascuna destinazione dell’area interna offre una peculiarità indiscutibile, un paesaggio spettacolare e le relazioni con gli abitanti del posto permettono di far sentire il visitatore a proprio agio, come a casa propria.

“Il Cammino di San Nilo fa parte della Rete Nazionale dei Cammini del Sud e questo ci rende ottimisti per la promozione e la qualità della proposta. La Rete ha ideato una scala di valori (già testata su circa 4.000 km di cammini) composta da sette capitoli (percorso, segnaletica, accoglienze, governance, documenti del cammino, comunicazione e finanziamenti pubblici): i cammini per essere considerati tali devono almeno soddisfare i campi obbligatori (segnaletica, accoglienze, presenza online, credenziali…). Fra qualche giorno sarà possibile visionare la nostra proposta autunnale di tour con guida ed è in corso la progettazione di tante belle novità pronte per voi”, fanno sapere dalla rete dei Cammini Bizantini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.