Attualità

Vallo, solidarietà in casa Consac: dipendenti donano un giorno di ferie

Integrazione salariale a zero ore per quattro dipendenti, arriva la solidarietà dei colleghi

Costabile Pio Russomando

30 Giugno 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Un bel gesto di solidarietà tra dipendenti Consac in tempi di coronavirus. La società che gestisce il servizio idrico in diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano durante il lockdown è stata costretta a mettere in cassa integrazione diversi dipendenti, con riduzione oraria del 25%.
In considerazione della sospensione delle attività disposte dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, inoltre, per alcuni lavoratori è stato chiesto il fondo di integrazione salariale a zero ore.

Ed è a questo punto che è entrata in gioco la solidarietà dei colleghi e dei rappresentanti sindacali. “Ci siamo resi conto che queste persone percepivano un reddito minore al nostro – spiegano – così abbiamo creato un fondo solidale. Ciascun dipendente ha ceduto un giorno di ferie previo accordo con la società. Ciò ha permesso di garantire ai lavoratori a zero ore un’integrazione sulle stipendio”.

Concluso il lockdown e con la ripresa delle attività, i dipendenti coinvolti in questa gara di solidarietà hanno voluto ringraziare i colleghi per quanto fatto. “Pochissime sono le persone che aiutano gli altri senza aspettarsi niente in cambio – scrivono – Noi abbiamo avuto il privilegio di conoscerne tante, sono tutti i nostri colleghi di lavoro, dirigenti e amministratori. Grazie mille per il gesto importante a nome nostro e delle nostre famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home