Calcio

Riforme campionati: ecco come cambiano Eccellenza e Promozione

Grandi novità, emerse nel Consiglio direttivo di oggi, per i tornei di Eccellenza e Promozione che muteranno la prossima stagione

Christian Vitale

16 Giugno 2020

stadio ardisani

In data odierna si è tenuto il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania FIGC-LND presieduto dal Presidente Carmine Zigarelli. Il tema principale riguardava il futuro dei tornei di Eccellenza e Promozione. Nell’ultimo Consiglio direttivo LND dell’11 giugno è stato sancito lo stanziamento di 10 milioni di euro alle società, di cui 7 milioni di euro per agevolare i club a proseguire l’attività nella stagione 2020/2021. I restanti 3 milioni verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche, che vanno ad unirsi ai 5 milioni di euro provenienti dal Fondo Salva Calcio FIGC. Ogni ulteriore contributo di natura governativa sarà riversato ai club affiliati.

Come cambiano i campionati di Eccellenza e Promozione

Eccellenza

Tre gironi di Eccellenza da 14 squadre con le prime della classe dei tre raggruppamenti che si sfideranno per decretare le due promosse in Serie D. La perdente va agli spareggi nazionali con una seconda squadra. Questa verrà decretata tramite un play-off tra le seconde, terze e due migliori quarte dei tre gironi.

Promozione

Le formazioni seconde piazzate nei tornei 2019/2020 di Promozione salgono in Eccellenza. Si passa ad un pacchetto totale di a 70 squadre, contro le attuali 64. Ci saranno 5 gironi da 14 club, a differenza di 4 gruppi a 16 squadre della passata stagione. Salgono in Promozione, per l’annata alle porte, tutte le prime e seconde classificate dei tornei di Prima Categoria.

Under

Il numero degli under scende dagli attuali tre a due, sia per l’Eccellenza che per la Promozione. Si dovrà schierare in campo, almeno, un nato nel 2001 ed un nato nel 2002.

Le parole di Carmine Zigarelli Presidente C.R. Campania

Una giornata importante per il calcio dilettantistico campano su mia proposta porteremo l’Eccellenza a 42 squadre. Ci saranno 3 gironi da 14 e chiederemo l’ampliamento dell’organico di Promozione da 64 a 70, con 5 gironi da 14. Blocco delle retrocessioni dalla Promozione alla Seconda Categoria e anche nei Campionati di Calcio a Cinque. L’impiego di due Under (2001 e 2002) in Eccellenza e Promozione. Data la pandemia proporrò di modificare i criteri di ammissione di ripescaggio alla categoria superiore per la stagione sportiva 2020/2021, al fine di tutelare le società partendo in primis dalle seconde classificate di ogni girone nei vari campionati, ma anche per la riammissione in Eccellenza delle società retrocesse”.

“Farò richiesta al Settore Giovanile FIGC, per i campionati Under 17 e Under 15, per l’ampliamento dell’organico a 72 squadre. Per dare l’opportunità di partecipazione a tutte le società richiedenti. A tutti i club spetterà il premio Covid, ovvero contributi a fondo perduto dati dalla LND, oltre ad un’ulteriore riduzione dell’assicurazione, e diverse agevolazioni che saranno rese note nei prossimi giorni. Si va verso una scontistica di oltre il 35% per ogni società in sinergia con tutti i Comitati d’Italia, così come il lavoro svolto in questi mesi Ringraziamo il Presidente Gravina e il Presidente Cosimo Sibilia per tutto quello che hanno fatto e stanno facendo in questi tempi duri per il calcio, ma il mio più sentito ringraziamento va a tutte le società e a tutti gli addetti ai lavori, che con grande professionalità e maturità, stanno affrontando questa crisi senza precedenti. Stiamo lavorando per voi, per una ripartenza in totale sicurezza e tranquillità. Saremo più forti di prima, restando uniti e facendo squadra“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

La Gelbison presenta Pasquale De Michele: talento in arrivo dall’US Avellino

La Gelbison rafforza la rosa con l’arrivo di Pasquale De Michele, giovane esterno classe 2007 in prestito dall’US Avellino

Sport: primo giorno di raduno per Battipagliese ed Ebolitana

Raduno inaugurale per la Battipagliese e l'Ebolitana in vista della nuova stagione. Volti nuovi, entusiasmo e obiettivi ambiziosi per un’annata da protagonisti nel campionato di Eccellenza

Sport: comincia la stagione della Gelbison, tra volti nuovi e riconferme

Tra volti nuovi e riconferme, comincia la nuova stagione sportiva dei cilentani, agli ordini del nuovo tecnico Imperio Carcione

Serie C: fuori i calendari. Ecco il cammino della Salernitana

Esordio in Casa contro il neo promosso Siracusa

Carmine Infante

28/07/2025

Beach soccer: la InfoCilento cup arriva alle fasi finali

Si parte domenica con i quarti di finale

Gabriele Procida è un nuovo giocatore del Real Madrid

Da poco è arrivata l’ufficialità vestirà la maglia numero 9

U.S. Agropoli: iscrizione al campionato di Eccellenza ok, ora programmi ambiziosi per il club

Il presidente Serrapede, con un gruppo di imprenditori, è riuscito a salvare la società nonostante le difficoltà

Ernesto Rocco

25/07/2025

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Gelbison, la società annuncia un nuovo acquisto: arriva Alessandro Lanzone

Un profilo promettente per il futuro del club cilentano

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Torna alla home