Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Marittimi del Cilento in difficoltà: “Governo faccia presto”

L'allarme del sindacato sulle criticità del settore marittimi: da 7 mesi senza un reddito e senza sostegno economico

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 27 Maggio 2020
Condividi
Porto Marina di Camerota

“Sono giorni, mesi difficili, sennonché tragici, per le circa 60 famiglie dei lavoratori marittimi del Cilento”. La denuncia arriva dal CUB – Confederazione Unitaria di Base. Il riferimento è a lavoratori e lavoratrici del turismo che contribuiscono all’economia della Regione con le loro mansioni a ridosso dei periodi estivi, quindi, come lavoratori stagionali si occupano di minicrociere e di taxi del mare nei luoghi d’interesse turistico del Cilento (Marina di Camerota, Palinuro, Golfo di Policastro).

Da circa 7 mesi, sono senza un reddito e senza un sostegno economico (terminata la Naspi), erano in attesa della chiamata in servizio ad aprile e si sono ritrovati in seguito alla pandemia abbandonati e con le imbarcazioni ferme, portate in secca nei cantieri dall’inverno scorso, poiché, il servizio nei mesi invernali non viene effettuato.

“Purtroppo, i lavoratori denunciano il mancato riconoscimento della prestazione, dopo richiesta fatta all’ Inps, poiché, non risultano essere lavoratori stagionali nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali – fanno sapere dal sindacato – Il Governo, il Ministro del Lavoro, ha più volte ribadito le linee programmatiche da adottare, cioè,di fare rientrare tutti nelle misure economiche”.

Di qui l’appello: “E’ il momento di superare quei cavilli tecnici che ostacolano le richieste di aiuto, dando un supporto a queste famiglie, che da sempre contribuiscono a rendere i servizi turistici, un fiore all’ occhiello del nostro paese”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.