Attualità

Dai cacciatori del Cilento e Diano un dispositivo di ventilazione per l’ospedale di Polla

Arriva la solidarietà anche dai cacciatori: donazioni per l'ospedale di Polla e Salerno

Costabile Pio Russomando

30 Marzo 2020

In questo momento di grande difficoltà per l’intera umanità gli A.T.C. (Ambiti Territoriali di Caccia) della Provincia di Salerno hanno deciso di partecipare alla grande battaglia per arginare gli effetti del Coronavirus. In particolare gli L’A.T.C. di Salerno e l’A.T.C. Aree contigue del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano Alburni fanno sapere di aver donato “a nome di tutti i cacciatori, un dispositivo per il risanamento rapido NAVAEURUS DEFEND 1050, da destinare al reparto rianimazione dell’Azienda Sanitaria Locale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno ed un dispositivo per la ventilazione polmonare di ultima generazione, da destinare al reparto rianimazione dell’Ospedale di Polla, come segno tangibile della partecipazione alla lotta contro il “Coronavirus

I due A.T.C. della Provincia di Salerno ed i loro Comitati di Gestione hanno fatto questa scelta in virtù “della drammaticità del momento che obbliga chiunque ne abbia la possibilità a contribuire al supporto delle strutture ospedaliere e del personale sanitario che quotidianamente rischia la propria vita per la salvezza altrui.

Il dispositivo per il risanamento rapito servirà per gli ambienti ospedalieri, ovvero quelli con elevato rischio di infezione. All’ospedale di Polla, invece, andrà un dispositivo per la ventilazione polmonare.

I due apparecchi sono già disponibili e quindi possono essere immediatamente consegnati e utilizzati dal personale sanitario delle strutture ospedaliere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home