Attualità

Agropoli, nuova caserma della Guardia di Finanza: inaugurazione tra polemiche

Taglio del nastro per la caserma della Guardia di Finanza, proteste e polemiche hanno accompagnato gli ultimi giorni

Filippo Di Pasquale

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Scatta il countdown per il taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza. Domani è prevista la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. Un momento importante poiché finalmente le fiamme gialle trovano la loro adeguata collocazione in uno stabile costruito ad hoc. Costato circa 1,7 milioni di euro, l’edificio ha una superficie lorda di 592,66 metri quadrati: 188,25 dedicati agli uffici; 121,13 agli alloggi; 8,72 di magazzini; 274,56 per altri usi; oltre ad una superficie scoperta di 900 metri quadrati. Il piano terra sarà adibito a uffici, mentre il primo piano verrà destinato agli alloggi.

Caserma della Guardia di Finanza: le polemiche

L’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza di Agropoli è stata accompagnata anche dalle polemiche. La prima ha interessato la decisione di modificare il nome della strade in cui insiste, da via Antonio Scarpa a via Fiamme Gialle. Il sindaco Adamo Coppola, però, ha chiarito che la soppressione del nome è solo parziale.

Nelle ultime 24 ore, invece, sui social ha preso il sopravvento la polemica per la decisione di chiudere il liceo “Gatto”. Gli studenti nella giornata di domani non siederanno tra i banchi e qualche genitore ha storto il naso. In realtà la scelta ha motivate ragioni logistiche: il liceo sorge a pochi passi dalla nuova caserma della Guardia di Finanza e visto il notevole afflusso di persone nella giornata di giovedì si preferisce evitare ingorghi e disagi.

La protesta contro De Luca

Oltre alle polemiche il taglio del nastro della caserma della Guardia di Finanza sarà accompagnato anche dalle proteste: aumenta sempre di più il numero di cittadini pronto a scendere in piazza per manifestare contro il Governatore Vincenzo De Luca, atteso alla cerimonia. I contestatori si raduneranno alle 9.30 presso la stazione degli autobus. L’obiettivo è protestare contro la mancata riapertura dell’ospedale e il suo reinserimento nella rete dell’emergenza.

Il messaggio delle minoranza

Un clima teso, insomma. Il sindaco Adamo Coppola, provando a placare gli animi dei contestatori, invitandoli a desistere dai propositi, non ha fatto altro che accenderli ulteriormente. A provare a gettare acqua sul fuoco la minoranza. I consiglieri comunali Gisella Botticchio, Natalino Caccamo, Agostino Abate e il coordinatore di Fratelli d’Italia, Michele Pizza, hanno pubblicato una nota congiunta nella quale “salutano con gioia e partecipazione il corpo della Guardia di Finanza “che finalmente ha trovato la sua degna collocazione”. “Le opere pubbliche sono patrimonio di tutti i cittadini e pertanto ogni accredito di parternità politico-partitico è inopportuno”.

Secondo le opposizioni l’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è “l’occasione giusta per augurare alla città un percorso di condivisioni e programmazioni utili per lo sviluppo dell’intera comunità, privo di inutili e deleteri personalismi”. Infine l’invito a cercare un confronto per lo “sviluppo economico della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home