Attualità

Vallo della Lucania: con l’indennità della giunta i fondi per le luci di Natale

Parte delle risorse per le "Luci d'artista" arriveranno dalle indennità degli amministratori locali

Costabile Pio Russomando

20 Novembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Il Comune cilentano pronto ad “accendere” il Natale, grazie anche ai fondi delle indennità dei componenti della giunta comunale. E’ questa la decisione presa dall’amministrazione vallese che pagherà in parte le luminarie natalizie con l’indennità dell’organo esecutivo del mese di novembre 2019. Il Comune è deciso a posizionare delle “Luci d’Artista” che saranno accese dal giorno 8 dicembre, dedicato all’Immacolata, fino al prossimo 5 gennaio 2020.

Luci di Natale a Vallo della Lucania: le zone

Ad essere addobbate le principali vie del centro cittadino e le frazioni. Nello specifico corso Famiglia De Mattia, Corso Murat, le vie Rinaldi, Nicodemo, Cammarota, Stefano Passero, Piazza Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza dei Martiri e le facciate delle chiese.

Parte dei fondi per le luci dall’indennità della giunta

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, ha deciso di destinare 20500 euro allo scopo. Parte di questa cifra (4700 euro) arriverà appunto dalle indennità degli amministratori, la parte restante, circa 15mila euro, dal bilancio comunale.

Il Comune, per l’organizzazione degli eventi legati al Natale, può contare anche su un finanziamento regionale che prevede una quota di compartecipazione di 10500 euro per la realizzazione del progetto Fest Med che ha già previsto degli appuntamenti nei mesi scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Torna alla home