Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eroi agropolesi della Seconda Guerra Mondiale: Giuseppe Monzo e Francesco Blasi

La storia

A cura di Ernesto Apicella Pubblicato il 18 Settembre 2019
Condividi

Il 31 ottobre 1942 fu conferita a Giuseppe Monzo, su proposta del Ministro della Marina Riccardi, una croce al valore militare “sul campo”. Benito Mussolini consegnò a Giuseppe Monzo la croce al valore militare, per tale atto eroico.

La motivazione:
“Imbarcato su una corazzata colpita da offesa subacquea nemica, durante una missione di guerra, essendo destinato alla zona danneggiata, manteneva contegno fermo e sereno e si prodigava con ininterrotto lavoro e con tutte le sue possibilità fisiche presso i locali allagati…
Mediterraneo orientale, 14/16 giugno 1943”.

Francesco Blasi ricevette due medaglie al Valore Militare nel 1938. La prima, l’8 gennaio 1938, dall’esercito spagnolo come volontario in Spagna nel Secondo Reggimento Italiano “Frecce Nere”. Gli fu concessa la: “Cruz Roja del Merito Militar” (Croce Rossa al Valore Militare).
La seconda dall’Esercito Italiano il 30 dicembre 1940.

Una medaglia di bronzo al Valore Militare perché: “Il 24 marzo 1938 il Caposquadra fucilieri guidava con calma, perizia e bello slancio i propri uomini all’attacco di forte posizione nemica…”.
Nelle foto: a sinistra, Mussolini consegna la croce al valore militare a Giuseppe Monzo; a destra Francesco Blasi volontario in Spagna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.