Attualità

Agropoli, parcheggio multipiano nell’area del campo Landolfi: avviso pubblico per presentare proposte

Pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di Project Financing, per realizzare un parcheggio multipiano interrato nell’area dell’ex campo sportivo Landolfi ad Agropoli.

Comunicato Stampa

2 Marzo 2024

Parcheggio Landolfi

Pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di Project Financing, per realizzare un parcheggio multipiano interrato nell’area dell’ex campo sportivo Landolfi ad Agropoli. Esso è finalizzato a sollecitare la presentazione di proposte di Project Financing da parte di operatori economici potenzialmente interessati ed in possesso di adeguata qualificazione.

I dettagli per presentare proposte

Le stesse devono avere per oggetto la progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di realizzazione di un parcheggio multipiano interrato, di riqualificazione urbanistica e ambientale dell’area dell’ex Landolfi, di riorganizzazione della viabilità dell’area e della gestione della struttura.

Alcune settimane fa, l’esecutivo guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi ha fornito atto di indirizzo all’Area 6 – “Governo del territorio, progetti strategici e PNRR, commercio, attività produttive e SUAP” retta dall’architetto Gaetano Cerminara (che è il Rup dell’intervento) per l’avvio della procedura di verifica. Le proposte dovranno essere inoltrate entro il 2 aprile 2024 all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it. Il bando è disponibile sul sito web www.unionecomunialtocilento.sa.it nella sezione “bandi e concorsi”.

Approvato piano urbanistico comunale

L’intervento è già inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2024/2026. A dicembre 2020 è stato approvato il Piano Urbanistico Comunale. All’interno del suddetto strumento urbanistico è presente un ambizioso programma di riqualificazione urbana di alcuni spazi di città.

L’area dell’ex campo sportivo Landolfi risulta, da questo punto di vista, emblematica. Per decenni ha ospitato il campo sportivo da calcio della squadra cittadina, quindi da alcuni anni, con la realizzazione del nuovo complesso sportivo “R. Guariglia”, in località Marrota, è adibita a parcheggio pubblico.

Il commento

«Il nostro obiettivo come Amministrazione Comunale dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi è che l’area in questione, con la previsione di ulteriori posti auto e il ridisegno urbanistico ed architettonico, possa rafforzare ancora di più il ruolo di centralità urbana costituito dal complesso urbanistico di piazza Vittorio Veneto e piazza della Repubblica. Ci sono potenzialità inespresse che, con una collaborazione pubblico – privata, possono emergere dando maggiore slancio all’area centrale della città. Un progetto ambizioso che, insieme agli altri in cantiere, proietteranno la nostra città nel futuro. Ringrazio il consigliere con delega ai Lavori pubblici Pietro Paolo Marciano per l’apporto fornito e l’Area 6 retta dall’arch. Gaetano Cerminara».

«La nuova struttura – afferma l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e Visione territoriale Emidio Cianciola – dovrà risultare quanto più possibile complementare alle funzioni già espresse dall’attuale centro cittadino. In particolare, accanto all’ampia isola pedonale esistente, che rappresenta un vero e proprio centro commerciale diffuso a cielo aperto, nonché a piazza della Repubblica, dove sono concentrati i più importanti edifici pubblici di Agropoli, l’area dell’ex campo Landolfi deve rappresentare, attraverso la realizzazione di un parcheggio interrato multipiano e la riqualificazione dell’ampio spazio scoperto, un luogo che nel contempo ospita funzioni di servizio alla centralità urbana e costituisce un nuovo luogo di incontro e socialità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home