I saldi invernali sono iniziati e le offerte imperdibili sono tante. Gli sconti di fine stagione sono un’ottima occasione per rigenerare l’armadio e accaparrarsi quel capo da sempre desiderato.
I più appassionati si concederanno qualche sfizio in più, i più parsimoniosi confronteranno bene i prezzi. Con la pandemia da Covid19, il sempre più apprezzato E-commerce sembra aver preso ormai piede, “più comodo e più veloce- dicono gli esperti- ma occhio alle politiche di reso”.
Così, tra chi preferisce le lunghe file dinanzi ai negozi, a spuntarla sono coloro che opteranno invece, per lo shopping “misto”.
Un cinquanta e cinquanta che non dispiace a nessuno, anzi mette d’accordo tutti. Eh già, perché il 41% dei nostri utenti, ad esempio, preferisce comperare un po’ online e un po’ in boutique.
Offerte e qualità, questi i punti chiave dei saldi, solo così la scelta risulterà vincente. E come ogni anno Confcommercio avverte: attenzione a ciò che acquisterete (online e offline).
A tal proposito, ha redatto una pratica guida con cinque consigli utili per assicurarsi una vera offerta.
1. La possibilità di cambiare il capo “è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme”;
2. Non è obbligatorio provare gli abiti;
3. I pagamenti con carta vanno sempre accettati;
4. I capi in saldo devono essere o del periodo oppure con un bel deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo;
5. Assicurarsi che sul capo sia sempre presente il prezzo di partenza e quello scontato. E tu che tipo di shopping farai?