Attualità

Un progetto dedicato all’ambiente e ad uno stile di vita sano: oggi a Casalbuono l’evento conclusivo

Giunge al termine “Nostra Madre Terra” il progetto dedicato all’ambiente e ai sani stili di vita promosso dalla Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro”

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2022

Ambiente

Giunge al termine “Nostra Madre Terra” il progetto dedicato all’ambiente e ai sani stili di vita promosso dalla Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro” e finanziato dal Dipartimento per le
Politiche della Famiglia- Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambitodell’avviso pubblico “Educare Insieme”.

Il progetto che si è svolto nei Comuni di Auletta, Petina, Polla, Monte San Giacomo, Padula,
Sant’Arsenio, Montesano sulla Marcellana, Sanza, Buonabitacolo, Casalbuono ha visto la partecipazione di 201 ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni.
“Nostra Madre Terra” si è articolato in 3 laboratori tematici, uno dedicato al mondo del suolo “Qui Pianeta Terra”, un invito all’alimentazione “Noi siamo ciò che mangiamo” e uno alla Fattoria
didattica e sono stati condotti nei 10 Comuni da 20 docenti, professionisti del territorio tra geologi, agronomi, nutrizionisti, biologi, archeologi.

Ogni laboratorio ha avuto una durata di 48
ore. I percorsi laboratoriali hanno visto anche 3 visite didattiche: presso il Museo del Suolo, il Museo Speleo-archeologico e le Grotte di Pertosa-Auletta (Fondazione MIdA), presso il Caseificio “La Bovarina” a Sassano e infine presso la Foresta Cerreta-Cognole a Montesano sulla Marcellana.

Dopo la pausa estiva, è stata la volta di “Conosciamo il nostro territorio” attività che ha permesso ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 17 anni di partecipare ad escursioni in e- bike con “E-bike Tour Cilento”.

Il commento

« La mission del Progetto – spiega la coordinatrice Natalia Emanuela Garone – è stata quella contrastare la povertà educativa derivante anche dall’isolamento a cui ha costretto la pandemia da Covid-19, dando ai ragazzi da un lato la possibilità di interagire in gruppo e riprendere il contatto umano, dall’altro di fornire gli strumenti necessari per compiere delle scelte alimentari
ed ambientali consapevoli e dunque di conoscere il territorio che abitano»

L’evento conclusivo di Nostra Madre Terra si svolgerà oggi, 1 Dicembre 2022, alle ore 15,30 presso l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Ospite della manifestazione sarà il Prof. Giovanni De Feo, Docente di Ecologia Industriale dell’UNISA a e Ideatore del Progetto di educazione ambientale “Greenopoli” che in questa occasione sarà intervistato dai giovani partecipanti di Nostra Madre Terra /Casalbuono.

Dopo i saluti del Sindaco Carmine Adinoldi, interverranno Domenico D’Amato presidente della Cooperativa sociale L’Opera di un Altro, la coordinatrice Natalia Emanuela Garone, i docenti
Vincenzo Siervo, Adele Breglia, Raffaele Cammardella.

Durante l’incontro sarà proiettato il
video “Nostra Madre Terra” con le immagini delle attività svolte durante i laboratori. La Cooperativa sociale L’Opera di un Altro si sta recando in questi giorni presso ogni Comune per consegnare ai ragazzi e alla ragazze sia gli attestati di partecipazione che una piantina di
ulivo.

«Il progetto- dice il presidente D’Amato- è riuscito a interfacciarsi con i giovani del territorio. Il nostro ringraziamento va alle amministrazioni comunali che ci hanno supportato negli aspetti logistico- organizzativi e a tutti i docenti che con impegno e passione sono riusciti a creare un ambiente coinvolgente e stimolante.

Abbiamo voluto terminare le attività regalando ai giovani partecipanti una piantina di ulivo, un gesto che si colloca proprio a ridosso dei giorni in cui in
tutta Italia si è celebrata la Festa dell’Albero.

È per noi un investimento sulle future generazioni e sulla tutela del nostro meraviglioso territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home