Fondi ministeriali in arrivo per il Comune di Cannalonga; li investirà per interventi di messa in sicurezza di strutture pubbliche. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha ottenuto risorse da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quest’ultimo assegna ai comuni italiani risorse per la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici o delle strutture pubbliche, di esclusiva proprietà dell’Ente e con destinazione d’uso pubblico.
Il Comune di Cannalonga è proprietario di strutture pubbliche. Queste, però, sono state costruite alcuni decenni fa, bisognose di interventi di messa in sicurezza e adeguamento edilizio, impiantistico e funzionale.
Per questo motivo, l’Ente ha dato mandato al Responsabile dell’Area Tecnica di redigere appositi progetti di fattibilità tecnica ed economica, coerenti con gli obiettivi del Fondo.
Cannalonga pertanto ha approvato i progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi a:
Gli stanziamenti previsti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono vincolati nell’uso. Nello specifico: opere destinate alla messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche, con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2018 al 2030.
Gli Enti beneficiari possono utilizzare il contributo per l’acquisizione di progetti, fino ad un massimo di tre, di fattibilità tecnica ed economica o definitivi oppure esecutivi, previsti nella programmazione dell’Ente beneficiario richiedente