• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bambini Saharawi ad Agropoli: intervista ad Antonio Giacco, presidente Piccoli Ambasciatori | VIDEO

Dopo due anni di stop, Agropoli riabbraccia i bambini Saharawi presso l'Oratorio Padre Giacomo Selvi. Saranno in Italia fino al 21 agosto

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 10 Agosto 2022
Condividi

AGROPOLI. Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, i bambini Saharawi, sono arrivati in Italia.

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ODV di Agropoli, ha ripreso il progetto di accoglienza estiva dei bambini profughi. I piccoli, saranno ospitati presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo Selvi della Parrocchia Sacro Cuore, fino al 21 agosto.

Il gruppo è composto da dodici bambini, tra cui un portatore di handicap e due accompagnatori. Abbiamo intervistato il presidente dell’Associazione Antonio Giacco, che ci ha raccontato quanto è importante aiutare queste popolazioni e quanto è grande il contributo umano che apporta.

I bambini, avranno la possibilità di completare le visite mediche iniziate a Napoli, avranno incontri istituzionali nei paesi del Cilento e non mancheranno momenti ludici offerti da associazioni operanti sul territorio.

Un importante messaggio anche da parte della vicepresidente dell’Associazione e segretaria nazionale, Luisa Piscopo, giovanissima con tanta voglia di aiutare il prossimo. Il suo invito è rivolto ai giovani: “avvicinatevi a queste belle realtà, perchè il vostro contributo è importantissimo“.

“Coordinare i viaggi in Italia e nel mondo, non semplice, ma l’accoglienza che ci riservano in ogni luogo che tocchiamo, riempie il cuore di gioia– queste le parole dell’accompagnatore dei ragazzi– sento di dover dire un enorme grazie a tutte le persone che ci sono accanto in questo progetto che è una vera e propria missione di vita”- conclude.

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ODV, nasce dopo aver conosciuto i bambini Saharawi nel 2005. Dal 2007, ospita i bambini locali dell’Oratorio Padre Giacomo Selvi di Agropoli, il loro obiettivo è quello di far conoscere la storia di un popolo dimenticato.

Tanti gli incontri istituzionali con Enti pubblici e associazioni del territorio, è membro delle reti nazionali di solidarietà dal 2020. I Comuni cilentani coinvolti nel progetto sono quelli di Agropoli, Capaccio Paestum, Giungano, Torchiara, Sessa Cilento, Perdifumo, Rutino, Casal Velino, Castellabate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieantonio giaccobambini saharawiCilentoCilento Notizieoratorio padre giacomo selvi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.