Attualità

Agropoli. Posti auto per disabili occupati senza diritto: la denuncia di una mamma

Annalisa Siano

8 Aprile 2022

È accaduto ieri mattina ad Agropoli, ma in passato si erano già verificati episodi simili.

È il racconto di una mamma che stava andando a prendere il figlio disabile a scuola. Come ogni giorno ad attenderla davanti all’uscita ci stava suo figlio in compagnia dell’insegnante di sostegno. Ma la donna ha incontrato difficoltà nel parcheggiare poiché i posti auto riservati ai disabili erano occupati da macchine che senza i dovuti permessi, sostavano nell’indifferenza di tutti.

Alla richiesta di poter passare mostrando il cartellino che dimostrasse la reale necessità si è scontrata, come ha scritto nel suo duro sfogo sui social, con tanta maleducazione, gente presuntuosa, senza un briciolo di cuore e di umiltà.
Come sempre – afferma – oggi alle ore 13:00, all’uscita della scuola, i tre posti per disabili erano tutti occupati e il posto sulle strisce pedonali anche, allora chiedo con tanto di cartellino per disabili di farmi spazio per parcheggiare, ma tutti a guardare e nessuno si sposta. La mia collera è tanta, perché mio figlio stava lì a guardare che mi aspettava vicino alla finestra con la maestra di sostegno e arrivata una certa ora si innervosisce e piange. Ho lasciato la macchina al centro della strada con tanto di cartellino di disabilità e urlando come una pazza sono andata a prelevare mio figlio dall’uscita della scuola.

Non è possibile tutto ciò – sottolinea la cittadina – non esiste una legge, un vigile, nessuno che faccia valere i diritti di un bimbo come mio figlio, in un paese dove ognuno fa come vuole, una città che vive di cattiveria e menefreghismo e dove la gente sa solo giudicare e puntare il dito. Vergognatevi dovreste provarlo sulla vostra pelle e vi definite pure genitori o volete dare educazione ai vostri figli quando neanche voi ne avete … umiltà zero, ma zero veramente.
Ciò che è accaduto oggi – conclude – succederà ogni giorno e io ogni giorno lascerò l’auto al centro della strada, poi voglio vedere fino a che punto arriveremo. Io difenderò con le unghie mio figlio e tutti quelli che sono i suoi diritti.
Tanti i commenti di solidarietà sotto il post pubblicato da questa mamma che non chiede altro se non il rispetto per i diritti di suo figlio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home