Cilento

Allarme truffe ad Ascea: ecco il vademecum dei carabinieri

Diversi casi di truffe ad Ascea. I carabinieri diffondono vademecum dei comportamenti da seguire per evitare di cadere in raggiri

Ernesto Rocco

4 Marzo 2022

ASCEA. Allarme truffe ad Ascea, diverse le segnalazioni che giungono dal territorio, tanto da indurre gli stessi carabinieri della locale stazione a diffondere un vademecum per allertare le persone più a rischio, ovvero gli anziani.

Truffe ad Ascea: ecco come agiscono i malviventi

Il modus operandi è noto: i truffatori chiamano sul telefono di casa e informano che c’è un pacco destinato ad un figlio o un nipote. Successivamente gli autori del raggiro effettuano un’altra telefonata finendosi proprio il familiare della vittima e confermando che per ricevere il pacco dal corriere è necessario anticipare una somma di denaro.

Il piano è ben architettato poiché dall’altro lato dell’apparecchio ci sono persone che conoscono le abitudini degli anziani e i nomi dei loro parenti.

Il vademecum

Diversi i casi finora sventati. Di qui l’invito da parte delle forze dell’ordine a non aprire o fare entrare in casa gli sconosciuti; a non mandare i bambini ad aprire la porta e comunque a controllare sempre dallo spioncino chi si ha di fronte.

E’ bene accertarsi sempre dell’identità di chi bussa alla porta. In caso di consegna di lettere o pacchi è opportuno fare in modo che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. I carabinieri invitano anche ad avere sempre a portata di mano un’agenda con i numeri di pubblica utilità.

Inoltre non vanno dati soldi agli sconosciuti che dicono di essere funzionari di enti pubblici o privati. In caso di ulteriori dubbi è possibile contattare le forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home