Attualità

La Rai torna nel Cilento, “Linea Verde”: due puntate tra le bellezze del territorio

Linea Verde, torna nel Cilento per scoprire le bellezze del territorio, dai panorami mozzafiato alle eccellenze enogastronomiche.

Roberta Foccillo

7 Gennaio 2022

La Rai torna a fare tappa nel Cilento, questa volta saranno le telecamere del programma di punta di Raiuno “Linea Verde”, ad approdare in uno dei territori più apprezzati d’Italia, con le sue eccellenze alimentari e le sue bellezze storiche, gli appuntamenti in programma saranno due: Domenica 9 Gennaio 2022 e Domenica 16 Gennaio dalle ore 12:30.

I conduttori Beppe Convertini e Beppone, andranno alla scoperta dei segreti della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità; ideata da Ancel Keys proprio nel Cilento che ne è la culla.

Il Cilento, è da sempre protagonista in tantissimi programmi televisivi; attirando sempre di più studiosi che cercano di comprendere il legame tra stile di vita, longevità e cibo.

Nel corso della trasmissione, ascolteremo le storie e toccheremo con mano, l’esperienza di agricoltori, allevatori e artigiani del posto; hanno deciso di restare nel loro amato Cilento; trasformando le materie prime in prodotti di qualità ed eccellenze enogastronomiche conosciute in tutto il mondo.

Le eccellenze del territorio

E’ il caso del cacioricotta e la soppressata di Casal Velino e ancora, a Vallo della Lucania, la famosa mozzarella nella “mortella”, di forma allungata e avvolta nelle foglie di mirto che conferisce alla mozzarella un profumo e un sapore inconfondibile, spostandosi poi a Prignano, patria del famosissimo fico DOP del Cilento.

Ogni prodotto racconta storie antichissime; uomini e donne che, con la loro maestria e sapienza, hanno saputo trasferire l’amore e la passione per il proprio territorio; prodotti tipici e vere e proprie eccellenze. La puntata si concluderà poi a Cannalonga, dove tutta la squadra Rai, festeggerà un compleanno speciale.

Per noi è stata un’esperienza e un’occasione bellissima, per far conoscere i nostri prodotti, realizzati con cura, ma anche con tanto impegno e dedizione. Una storia di lavoro nel nostro Cilento”– queste le parole di alcuni tra i protagonisti della puntata.

Non solo cibo, ma anche panorami mozzafiato, il Cilento, proprio per le sue bellezze naturali, punta anche al titolo come Capitale della Cultura 2024; non ci resta, quindi, che vivere un’esperienza immersiva, durante due puntate interamente dedicate al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna

Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale

Concepita Sica

22/05/2025

Agropoli si prepara ad accogliere una significativa iniziativa dedicata alla salute pubblica

Appuntamento domenica 25 maggio. Ecco come prenotare la visita gratuita

Angela Bonora

22/05/2025

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Agropoli: gli alunni della “Landolfi” in visita alla fattoria Didattica Improsta di Eboli

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto apprendere in modo pratico e diretto i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle tradizioni locali

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Gaetano Paolino

Nell'intervista Paolino ha raccontato le sue sensazioni al termine della campagna elettorale e ha parlato, tra le altre cose, dei punti cardine del suo programma

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Torna alla home