• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Rai torna nel Cilento, “Linea Verde”: due puntate tra le bellezze del territorio

Linea Verde, torna nel Cilento per scoprire le bellezze del territorio, dai panorami mozzafiato alle eccellenze enogastronomiche.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 7 Gennaio 2022
Condividi

La Rai torna a fare tappa nel Cilento, questa volta saranno le telecamere del programma di punta di Raiuno “Linea Verde”, ad approdare in uno dei territori più apprezzati d’Italia, con le sue eccellenze alimentari e le sue bellezze storiche, gli appuntamenti in programma saranno due: Domenica 9 Gennaio 2022 e Domenica 16 Gennaio dalle ore 12:30.

I conduttori Beppe Convertini e Beppone, andranno alla scoperta dei segreti della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità; ideata da Ancel Keys proprio nel Cilento che ne è la culla.

Il Cilento, è da sempre protagonista in tantissimi programmi televisivi; attirando sempre di più studiosi che cercano di comprendere il legame tra stile di vita, longevità e cibo.

Nel corso della trasmissione, ascolteremo le storie e toccheremo con mano, l’esperienza di agricoltori, allevatori e artigiani del posto; hanno deciso di restare nel loro amato Cilento; trasformando le materie prime in prodotti di qualità ed eccellenze enogastronomiche conosciute in tutto il mondo.

Le eccellenze del territorio

E’ il caso del cacioricotta e la soppressata di Casal Velino e ancora, a Vallo della Lucania, la famosa mozzarella nella “mortella”, di forma allungata e avvolta nelle foglie di mirto che conferisce alla mozzarella un profumo e un sapore inconfondibile, spostandosi poi a Prignano, patria del famosissimo fico DOP del Cilento.

Ogni prodotto racconta storie antichissime; uomini e donne che, con la loro maestria e sapienza, hanno saputo trasferire l’amore e la passione per il proprio territorio; prodotti tipici e vere e proprie eccellenze. La puntata si concluderà poi a Cannalonga, dove tutta la squadra Rai, festeggerà un compleanno speciale.

“Per noi è stata un’esperienza e un’occasione bellissima, per far conoscere i nostri prodotti, realizzati con cura, ma anche con tanto impegno e dedizione. Una storia di lavoro nel nostro Cilento”– queste le parole di alcuni tra i protagonisti della puntata.

Non solo cibo, ma anche panorami mozzafiato, il Cilento, proprio per le sue bellezze naturali, punta anche al titolo come Capitale della Cultura 2024; non ci resta, quindi, che vivere un’esperienza immersiva, durante due puntate interamente dedicate al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

TAG:beppe convertiniCilentoCilento Notiziedieta mediterranealinea verde
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.