Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano Vetrale: alla scoperta dei murales | VIDEO

Siamo andati alla scoperta del paese dei Murales: Piano Vetrale, un museo a cielo aperto in ricordo del famoso pittore Paolo De Matteis

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 14 Agosto 2021
Condividi

Il Cilento è una continua scoperta: non solo mare meraviglioso, ma anche buon cibo e paesini incantevoli, come Piano Vetrale, un piccolo borgo definito il paese dei murales. Visitarlo, è un pò come essere catapultati nel mondo delle fiabe: murales ad ogni angolo.

Alla scoperta di Piano Vetrale

Perchè visitare Piano Vetrale? E’ un borgo particolarmente caratteristico, che fino agli inizi degli anni sessanta era costituito da due paesini distinti: Vetrale e Piano, con scuola, parrocchia e ufficio postale separati.

Tante le leggende tramandate fin dalla notte dei tempi; ricordiamo quella che narra l’agguato mortale, in questo territorio, di cui fu vittima nel 221 a.C. Sempronio Gracco.

Da quasi un trentennio, Piano Vetrale è noto quale paese dei Murales, enormi e splendidi dipinti che ornano quasi tutte le facciate esterne delle case, alcuni, realizzati anche su antichi portoni.

Opere di artisti italiani e stranieri, raffigurano le scene più variegate; partendo da personaggi fiabeschi continuando con i segni dello zodiaco e le scene di tradizioni popolari; per arrivare attraverso il gioco della vita alle considerazioni, talvolta sconcertanti del nostro tempo.

I Murales, un museo a cielo aperto

Una peculiarità suggestiva, da regno della fantasia, che rende Piano Vetrale una sorta di “Museo a cielo aperto”. L’iniziativa è il momento culminante del “Pennello D’Oro”, una rassegna d’arte contemporanea in onore del grande pittore del ‘600 napoletano, Paolo De Matteis, che qui ebbe i suoi natali il 9 febbraio 1662. Abbiamo visitato questo bellissimo paese rimanendo affascinati dalla bellezza dei Murales. Vengono, infatti, realizzati in ogni angolo dei vicoletti, guarda il video e immergiti nella pittura.

Per tutti i video di InfoCilento accedi alla sezione tv oppure clicca qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.