Attualità

“La verità negata” il libro sul Sindaco pescatore, sarà presentato a Lagonegro

Sarà presentato presso il tribunale di lagonegro il libro la verità negata di Dario Vassallo figlio del sindaco pescatore

Roberta Foccillo

19 Luglio 2021

Questa sera alle ore 19.30 la Camera Penale “Alfredo De Marsico”, presso il Tribunale di Lagonegro, e l’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”, con il patrocinio del Comune di Maratea e della Camera Forense Ambientale, presentano il libro “La Verità Negata”, di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo, edito da Paper First, in Maratea, presso il Giardino delle arti, Convento dei Cappuccini. Tutto comincia il 5 settembre del 2010, quando nove colpi di pistola raggiungono l’auto di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica.

Un uomo colto e di umili origini, che aveva saputo trasformare un piccolo comune della Campania, logorato dagli interessi della malavita locale, in un esempio di civiltà per il mondo, tanto da meritare il riconoscimento della delegazione italiana in Kenya. Come spesso accade, chi persegue la giustizia viene lasciato solo, diventando un facile bersaglio della criminalità organizzata.

E’ ciò che Vassallo contestava: uno Stato corrotto e corruttore, “inquinato” come il mare dai rifiuti, non basato sulla trasparenza e sulla legalità. «Rispetto dell’ambiente e legalità: queste sono le risorse del domani per la costruzione di una nuova felicità e di una nuova economia», diceva con coraggio il “sindaco pescatore”. Una battaglia che per fortuna non è morta con lui, come i mandanti dell’omicidio evidentemente speravano: da anni è portata avanti dai fratelli Dario e Massimo Vassallo attraverso la Fondazione dedicata proprio al Sindaco Pescatore.

Interverranno, oltre agli autori, l’Avvocato Anna Maria Anselmi, Legale della Fondazione Vassallo, l’Avvocata Cinzia Pasquale, Presidente della Camera Forense Ambientale, l’Avvocato Michele di Iesu, Consulente della Commissione bilaterale ecomafie, l’Avvocato Vincenzo Bonafine, Presidente della Camera Penale Alfredo De Marsico” e il Senatore Pasquale Pepe, Vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia. Porgeranno i saluti iniziali l’Avvocato Sebastiano Tanzola, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e all’Avv. Daniele Stoppelli, Sindaco del Comune di Maratea. Introduce e modera l’Avvocato Daniela Calderano, membro della Camera Penale “Alfredo de Marsico” e Presidente dell’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”. Nel libro Dario Vassallo scrive: “Vincere non è certo cambiare il paese, non tocca a noi farlo, ma con la nostra azione siamo riusciti ad arrivare alla coscienza di milioni di italiani e, attraverso questa grande onda di legalità, arriveremo a chi ha ucciso Angelo. Vinceremo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home