Attualità

Agropoli: pubblicato “Il Caso Liggio”, opera del generale Gianfranco Milillo

La cattura di Luciano Liggio attraverso testimonianze, documenti e cronache del tempo. L'opera di Gianfranco Millilo

Sergio Pinto

24 Maggio 2021

AGROPOLI. È trascorso ormai più di mezzo secolo dalla prima cattura del
famigerato boss mafioso Luciano Liggio, arrestato a Corleone il 14
maggio del 1964 nell’abitazione delle sorelle Sorisi di cui una,
Leoluchina, era stata la fidanzata del sindacalista Rizzotto
assassinato ne 1948 dallo steso Leggio. Un evento che suscitò
notevole clamore al tempo, anche causa di aspre polemiche riguardanti
le dinamiche sia della latitanza che della cattura.

“Ma chi proteggeva Luciano Liggio? Quale mano confonde le piste,
intriga, nasconde, fa dileguare il Boss Mafioso e copre i suoi potenti
amici?”. Queste le domande a cui prova a dare risposta “Il Caso Liggio – Atti, fatti e Misfatti”, scritto dal generale Gianfranco Milillo, figlio del generale Ignazio Milillo che catturò Liggio.

L’opera è ricca di testimonianze, documenti e cronache del
tempo; inoltre, si propone di fornire ai lettori di oggi una versione dei fatti aderente alla realtà, superando ricostruzioni faziose e a tratti romanzate delle vicende che portarono alla cattura di uno dei più rappresentativi
esponenti di Cosa Nostra.

Il ricavato della vendita sarà devoluto alla O.N.A.O.M.A.C., l’Opera Nazionale Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri
(www.onaomac.it), nello spirito di assistenza che da sempre anima la
Benemerita.

Coloro che desiderano acquistare il libro possono cliccare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home