Coronavirus

Chiusura scuole in Campania, Codacons: “Vittoria di Pirro”

Associazione attacca: se Campania non sarà zona rossa necessaria riapertura delle scuole

Ernesto Rocco

4 Marzo 2021

Scuola chiusa

Scuola in Campania, “una vittoria di Pirro” quella della Regione secondo il Codacons. “Il Consiglio di Stato, decreto 1034/2021, se da un lato afferma che la scelta di adottare misure calibrate sul territorio non possa che spettare al Presidente della Regione, dall’altro lato afferma pure l’onere da parte della Regione di esporre i dati e di valutare con immediatezza il rientro in presenza dei più piccoli”, evidenziano dall’associazione.

“D’altra parte – afferma l’Avv. Matteo Marchetti – dall’elenco delle 24 province prese in esame dal 23 febbraio al 2 marzo, appare al 15° posto Salerno, ma mancano Napoli, Caserta, Avellino e Benevento”.

Insomma le scuole in Campania dovrebbero riaprire perché i dati dei contagi non sono in linea con quelli previsti dal Dcpm per imporre restrizioni. Ovviamente, qualora la Campania vada in zona rossa, le scuole resterebbero invece chiuse.

“Quindi ribadiamo che è una vittoria di Pirro, la vittoria della Regione di questa settimana, perché la Regione dovrà tener conto del principio posto dal Consiglio di Stato, pena una sicura illegittimità, se da lunedì non saremo tutti in zona rossa”, concludono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home