Sono ancora in tantissimi oggi a chiedersi cosa sia e come funziona il trading online, cercando di trovare il metodo migliore per cominciare a investire in rete tramite una piattaforma per il trading. Senza parlare poi di tutti quei trader neofiti che addirittura hanno cominciato già ad investire, ma che ancora non hanno ben chiaro com’è che funzionano i mercati finanziari e tutto quello che gira intorno ad essi.
Fortunatamente per loro, esistono alcuni siti particolarmente ferrati sul tema, come ad esempio AbcFinanze.com. Ed è proprio basandoci su queste fonti di un certo spessore che abbiamo deciso di stilare la nostra personalissima lista delle 4 cose da sapere prima di cominciare a fare trading online nel 2021.
Il trading è un tipo di negoziazione comprende il comprare il vendere un sottostante. Questi sono asset finanziari di diverso tipo e comprendono tra gli altri:
Un broker online è una società o un ente che si pone come intermediario tra i mercati finanziari e il trader. Il suo compito è quello di raccogliere l’ordine del cliente e trasmetterlo ai mercati finanziari.
Al momento, la maggior parte dei broker si possono trovare online e offrono i propri servizi tramite apposite piattaforme per il trading messe a disposizione dei clienti.
Per scegliere un broker bisogna tenere in conto una serie di criteri importanti su cui non bisogna mai soprassedere. Questi criteri comprendono:
Tutti i servizi di brokeraggio finanziario mettono a disposizione dei propri utenti una piattaforma per il trading online già pronta a cui bisognerà semplicemente fare login con i dati forniti dal broker selezionato una volta scaricato il programma.
Questi software si dividono tra formato web o mobile e vengono spesso implementate dai stessi broker online. Un esempio su tutti è quello di eToro, il quale deve la sua fortuna alla sua formula di social trading sviluppato sulla piattaforma di trading online che prende lo stesso nome del famosissimo broker israeliano.
Molti però danno anche la possibilità di accedere a software esterni, come ad esempio le famosissime piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, entrambe sviluppate dalla società MetaQuotes.