• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ortodonico: una scuola di liuteria a Palazzo Amoresano

La proposta della Pro Loco di Ortodonico al Comune: una scuola di liuteria per diffondere e promuovere l'artigianato e le tradizioni locali

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 24 Settembre 2020
Condividi

MONTECORICE. Il laboratorio di liuteria potrebbe trovare spazio nello storico palazzo Amoresano, ad Ortodonico. L’edificio è stato da poco acquisito al patrimonio comunale grazie ad una donazione dei proprietari (leggi qui). L’Ente è ora pronto a sfruttare l’immobile. Quest’ultimo, già sede del museo della civiltà contadina, ben si presta ad accogliere nei suoi spazi laboratori, mostre ed esposizioni che possano rappresentare anche una vetrina per la storia, l’artigianato e la tradizione locale.

In tal senso il presidente della Proloco, Paolo Menza, ha annunciato la disponibilità a donare il “laboratorio di liuteria fratelli De Luccia” all’Ente. Ciò affinché proceda a valorizzarlo ulteriormente avviando un progetto di una scuola di liuteria nel borgo di Ortodonico. E il palazzo Amoresano sarebbe la location ideale.

Scuola di liuteria a palazzo Amoresano: la proposta

“Crediamo che potrebbe essere una sicura fonte di guadagno sia economica che soprattutto culturale, per un territorio ormai spopolato e con esercizi commerciali costretti a chiudere proprio per mancanza di popolazione”, afferma il presidente della Proloco.

L’associazione ha sempre creduto nella possibilità di rilanciare il territorio attraverso il recupero e la valorizzazione delle sue tradizioni. Negli anni scorsi l’assemblea dei soci propose già l’apertura di un istituto scolastico che avesse quale finalità quello di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, ecc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, ecc.).

Il laboratorio Fratelli De Luccia

Il laboratorio di liuteria intitolato ai Fratelli de Luccia è sorto nel 2014. E’ intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano. La direzione venne affidata ad Alfonso Toscano, liutaio discendente diretto dei De Luccia.

Da palazzo di città ci sarebbe già la disponibilità ad acquisire il laboratorio al proprio patrimonio.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notizieortodonico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.