Cilento

Arrivano dal Cilento i veterani di Sanremo

Da circa 30 anni sono presenti alla kermesse canora

Antonella Agresti

5 Febbraio 2020

La famiglia Positano anche quest’anno ha rispettato la tradizione ed è volata a Sanremo per godersi la 70esima edizione del Festival. Il signor Giovanni, con la moglie Maria e la figlia Rosa, ha chiuso dunque per una settimana i battenti di quel vero e proprio scrigno che è la cucina de La Chioccia d’Oro, il ristorante di Novi Velia che la famiglia gestisce da più di quarant’anni e che è ormai una istituzione della gastronomia locale.

Lo scorso anno anche la stampa nazionale si era occupata dei Positano in quanto veri veterani della kermesse sanremese da circa un trentennio. “È l’occasione per goderci l’unica vacanza che durante l’anno facciamo tutti e tre insieme” ha raccontato la figlia Rosa, prima di partire, ai microfoni di Set Tv con cui si collegherà anche durante diverse edizioni del tg per svelare curiosità e dettagli del backstage.

Non manca, poi, il racconto che passa dai social: già durante la prima serata Rosa non ha mancato di postare scatti e dirette dal red carpet e dall’interno del teatro Ariston. Quest’anno, però, la famiglia Positano tributerà dalla platea un applauso speciale, con un pizzico di orgoglio tutto cilentano, a Leon Di Domenico, il ballerino originario di Vallo della Lucania e parte del corpo di ballo del Festival. “Noi amiamo Sanremo e l’atmosfera che in questi giorni si respira in città a prescindere dalla polemica di turno anche perché senza polemiche non è Festival” ha concluso Rosa rassicurandoci, con uno dei suoi migliori sorrisi, che “Sanremo sarà sempre Sanremo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home