• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grotte di Petrosa-Auletta: un luogo affascinante anche sott’acqua

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Ottobre 2019
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Le Grotte di Petrosa-Auletta sono un’autentica “chicca” del Cilento, un luogo magnifico considerato uno straordinario punto di riferimento da chi vuol concedersi delle suggestive escursioni tra la natura.

Un “volto” di questo splendido scorcio naturale che pochi conoscono, tuttavia, è quello sommerso: le Grotte di Petrosa-Auletta infatti sono un luogo assai affascinante anche per chi ama avventurarsi sotto il livello dell’acqua, e questi sportivi sono concordi nell’esprimere opinioni assai positive sulle loro esperienze.

Cosa sono le Grotte di Petrosa-Auletta

Le Grotte di Petrosa-Auletta sono delle cavità carsiche appartenenti al comune di Pertosa, in provincia di Salerno, situate in prossimità del fiume Tanagro.

Queste grotte hanno delle dimensioni assai estese, ciò contribuisce a renderle un luogo turistico particolarmente accattivante ed adatto ad ospitare delle escursioni che coinvolgono anche un elevato numero di turisti; le acque presenti al loro interno sono con ogni probabilità provenienti da una falda freatica situata nel massiccio degli Alburni, sebbene si è a lungo creduto che ad alimentare le grotte fosse un condotto sotterraneo collegato al Tanagro.

Le Grotte di Petrosa-Auletta sono un luogo eccezionale anche dal punto di vista della paletnologia, quanto al turismo c’è davvero ben poco bisogno di presentazioni, dal momento che questa zona naturale del Cilento ospita ogni anno decine di migliaia di visitatori e perfino delle rappresentazioni teatrali, su tutte lo spettacolo “Ulisse: il Viaggio nell’Ade”.

Il volto “sommerso” di queste grotte naturali

Viste le particolari caratteristiche morfologiche di quest’area naturale, è evidente che le immersioni devono essere condotte con una serie di accortezze: recentemente sono state eseguite delle immersioni da parte di team altamente specializzati, da questo punto di vista si può ricordare l’immersione effettuata, nel 2016, dal CRS Enzo dei Medici con il supporto del Nucleo Sub Molfetta e della Fondazione MIdA.

Queste immersioni hanno una valenza molto importante soprattutto sul piano archeologico e le immagini subacquee si sono rivelate davvero eccezionali: la bellezza di questo luogo, dunque, non riguarda solo le pareti rocciose e tutto ciò che può essere apprezzato in superficie.

Dal punto di vista tecnico, le immersioni in grotta sono profondamente differenti da quelle che vengono eseguite in mare, tuttavia ciò che emerge da quanto si è compiuto presso le Grotte di Petrosa-Auletta è altrettanto interessante e suggestivo.

I sub che si sono cimentati nell’impresa non hanno risparmiato entusiasmo nel descrivere quanto vissuto, effettuando non di rado dei paragoni con siti di immersioni marini molto noti a livello internazionale: i sub egiziani, o anche i semplici turisti che hanno ricercato le migliori offerte su Sharm el Sheikh su siti web specializzati quali Last Minute Click e che hanno colto l’occasione per dedicarsi a questo sport, conosceranno molto bene ad esempio il cosiddetto Canyon di Dahab.

Le Grotte di Petrosa-Auletta, dunque, sono un contesto naturale intrigante da ogni punto di vista: anche le immersioni, infatti, hanno fatto emergere dei “paesaggi sommersi” molto particolari e ricchi di fascino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pertosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.