• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Clinica Cobellis, Uil: in Prefettura per tutelare 30 lavoratori

Antonio Malangone della Uil Fpl Salerno: “Le istituzioni non si dimentichino delle maestranze”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Marzo 2019
Condividi

E’ previsto per martedì 2 aprile il summit tra vertici della Prefettura di Salerno e sindacati in merito alla vertenza che riguarda i lavoratori della casa di cura Cobellis di Vallo della Lucania. Negli uffici salernitani di piazza Amendola, a partire dalle 9.30, le parti sociali proveranno a chiedere risposte sulla grave situazione che si è venuta a creare e che rischia di minare i livelli occupazionali.

“Non è stato rispettato, infatti, l’accordo dell’8 agosto 2011, quando l’Asl, alla presenza di sindacati, primo cittadino di Battipaglia e vertici della casa di cura di Vallo della Lucania ratificò la gara pubblica da parte della struttura cilentana per gli accreditamenti della casa di cura Venosa e dei suoi trenta dipendenti. In quell’occasione si riconosceva alla Cobellis l’attribuzione dei relativi volumi prestazionali a copertura dei 40 posti letto assegnati e dunque in concreto il costo della forza lavoro – dicono dalla Uil – Tutto questo, però, non è stato rispettato a distanza di 8 anni, compromettendo la tenuta economico-finanziaria della casa di cura che, regolarmente, continua a pagare i 30 lavoratori ed eroga prestazioni relative ai 40 posti letto accreditati. Una situazione che, salvo buone notizie, non potrà continuare a lungo.

“Conosciamo bene la gravità della situazione”, ha detto Antonio Malangone, segretario della Uil Fpl provinciale, che con i colleghi di Cgil e Cisl segue la vertenza. “Stiamo portando avanti ogni iniziativa utile affinché l’accordo venga rispettato e scongiurare così il rischio occupazionale. Facciamo appello a tutte le istituzioni affinché questo avvenga”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieclinica cobellisvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.