• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano: disponibile la nuova Carta d’Identità

L'ente la invierà al domicilio del richiedente entro sei giorni

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 2 Settembre 2018
Condividi

Disponibile dal 3 settembre la CIE (Carta di identità elettronica) al comune di Caggiano, nel Vallo di Diano. Rispetto al formato classico, cambiano sia i materiali che le dimensioni: la Carta d’identità sarà in policarbonato e molto simile ad una carta di credito. All’interno oltre ai dati del cittadino con la foto vi saranno delle novità per ciò che concerne la sicurezza come ologrammi e microscritture, ma anche un microprocessore che servirà da protezione dei dati anagrafici oltre che a favorire l’autenticazione dei servizi erogati dalle PA, rispondendo quindi alle necessità dello SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) per la fruizione di ulteriori servizi in Italia ed in Europa.

La CIE conterrà le seguenti informazioni: nome del comune emettitore, nome e cognome del titolare, luogo e data di nascita, sesso, statura, cittadinanza, immagine della firma del titolare, validità per l’espatrio, fotografia, due impronte digitali (una corrispondente al dito della mano destra, un altra della mano sinistra, per la lettura sarà necessaria l’autorizzazione del Ministero dell’Interno), genitori (in caso di minori), codice fiscale, estremi dell’atto di nascista, Comune di iscrizione AIRE (per cittadini residenti all’estero), codice fiscale (tramite codice a barre). Sarà anche possibile al momento della richiesta per i cittadini maggiorenni, esprimere la volontà di donare gli organi tramite una dichiarazione che sarà successiva inviata al SIT (Sistema Informativo Trapianti). La CIE sarà spedita a casa del richiedente entro sei giorni dalla richiesta (oppure agli indirizzi comunali, qualora se ne faccia richiesta).

Le precedenti carte d’identità cartacee restano valide? Sì, fino alla loro data di scadenza e potranno essere nuovamente rilasciate dall’ente allo sportello comunale qualora il richiedente segnali casi di conclamata urgenza. Costo della CIE è di 22 euro (16,79 euro saranno rimborsati all’IStituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione).

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.