Attualità

Caggiano: disponibile la nuova Carta d’Identità

L'ente la invierà al domicilio del richiedente entro sei giorni

Bruno Marinelli

2 Settembre 2018

Disponibile dal 3 settembre la CIE (Carta di identità elettronica) al comune di Caggiano, nel Vallo di Diano. Rispetto al formato classico, cambiano sia i materiali che le dimensioni: la Carta d’identità sarà in policarbonato e molto simile ad una carta di credito. All’interno oltre ai dati del cittadino con la foto vi saranno delle novità per ciò che concerne la sicurezza come ologrammi e microscritture, ma anche un microprocessore che servirà da protezione dei dati anagrafici oltre che a favorire l’autenticazione dei servizi erogati dalle PA, rispondendo quindi alle necessità dello SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) per la fruizione di ulteriori servizi in Italia ed in Europa.

InfoCilento - Canale 79

La CIE conterrà le seguenti informazioni: nome del comune emettitore, nome e cognome del titolare, luogo e data di nascita, sesso, statura, cittadinanza, immagine della firma del titolare, validità per l’espatrio, fotografia, due impronte digitali (una corrispondente al dito della mano destra, un altra della mano sinistra, per la lettura sarà necessaria l’autorizzazione del Ministero dell’Interno), genitori (in caso di minori), codice fiscale, estremi dell’atto di nascista, Comune di iscrizione AIRE (per cittadini residenti all’estero), codice fiscale (tramite codice a barre). Sarà anche possibile al momento della richiesta per i cittadini maggiorenni, esprimere la volontà di donare gli organi tramite una dichiarazione che sarà successiva inviata al SIT (Sistema Informativo Trapianti). La CIE sarà spedita a casa del richiedente entro sei giorni dalla richiesta (oppure agli indirizzi comunali, qualora se ne faccia richiesta).

Le precedenti carte d’identità cartacee restano valide? Sì, fino alla loro data di scadenza e potranno essere nuovamente rilasciate dall’ente allo sportello comunale qualora il richiedente segnali casi di conclamata urgenza. Costo della CIE è di 22 euro (16,79 euro saranno rimborsati all’IStituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home